Security manager
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il master ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate nel ruolo di Security Manager, capaci di affrontare in modo integrato e sistemico le nuove sfide legate alla sicurezza fisica, informatica, organizzativa e strategica. Attraverso un approccio interdisciplinare e applicato, il percorso formativo mira a: fornire una visione completa e aggiornata dei rischi e delle minacce che interessano i sistemi aziendali complessi e interconnessi; sviluppare competenze tecnico-specialistiche in materia di sicurezza fisica e logica, privacy, governance, compliance e risk management; far acquisire strumenti operativi per la prevenzione, gestione e comunicazione del rischio, in coerenza con gli sviluppi normativi e tecnologici; promuovere la capacità di integrazione della funzione sicurezza nei processi aziendali, affinché essa sia percepita come leva strategica per la continuità e la competitività dell’impresa.
Beqiraj Elton
(+39)0649766119