Beni demoetnoantropologici
La Scuola, istituita in base al Decreto Ministeriale 31 gennaio 2006 "Riassetto delle scuole di specializzazione nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale", ha lo scopo di curare la preparazione scientifica nel campo delle discipline DEA applicate alla conoscenza, alla comunicazione e alla valorizzazione dei beni culturali, italiani e non. Più specificamente si pone l’obiettivo di fornire competenze professionali nell’ambito della valorizzazione e della fruizione dei beni DEA, da destinare agli Istituti e ai luoghi della cultura, e in particolare ai musei, quali strutture permanenti che acquisiscono, conservano, ordinano ed espongono beni culturali, per finalità di educazione e di studio, seguendo le direttive e le normative fissate dal Codice italiano dei Beni Culturali. E' un percorso di Alta Formazione di durata biennale e prevede l’acquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU).
Giuseppe Domenico Schirripa