Beni architettonici e del paesaggio
La Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio presenta due percorsi: A) Restauro dei Monumenti e Tutela del Paesaggio; B) Restauro di Giardini e Parchi Storici. I corsi hanno un carattere teorico-pratico. Per entrambi i percorsi sono stati elaborati programmi specifici mirando ad un tipo di apprendimento fondato tanto sullo studio quanto sull'esperienza. Il periodo di frequenza presso la Scuola ha la durata di due anni, con la possibilità di un terzo anno a carattere di tirocinio applicativo. I programmi di studio della scuola, articolati in due anni di corso, comprendono sopralluoghi, apporti esterni, corsi di approfondimento tramite esercitazioni e insegnamenti.
l D.R. 2707/2020 del 30 ottobre 2020 ha modificato la modalità di svolgimento della prova e i termini di presentazione della domanda di ammissione
al concorso per l'a.a. 2020-2021. I termini di iscrizione alla prova sono stati prorogati all'11 novembre 2020.
La prova si è svolta il 16 novembre 2020 alle ore 9:00 in modalità telematica
Alessandro Viscogliosi
Segreteria didattica: Facoltà di Architettura, via Antonio Gramsci 53, 00197 Roma, 2° piano. Enza Biamonte tel. 06/36289245, mail: enza.biamonte@uniroma1.it Carla Tozzi tel. 06/49919228, mail: carla.tozzi@uniroma.it Le segreterie ricevono nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.