Beni naturali e territoriali

Tipo offerta formativa : 
Scuola di specializzazione
Tipo di corso : 
Area tutela, gestione e valorizzazione patrimonio culturale
Anno accademico : 
2022/2023
Codice scuola : 
13415
Presentazione

Obiettivo primario della Scuola è quello di formare figure con uno specifico alto profilo professionale nel settore dei metodi e delle tecniche per la riqualificazione di parchi, giardini e spazi pubblici e per operazioni complesse di assetto del territorio, sotto il profilo naturalistico-ambientale. Sono anche compresi gli aspetti relativi al recupero, alla gestione, manutenzione, ristrutturazione e valorizzazione del patrimonio e dei beni esistenti, dei parchi e giardini nonché quelli relativi alla valutazione anche economica, dei progetti, con riferimento al sistema degli spazi verdi della città consolidata, alle nuove espansioni, alle infrastrutture e all’ambiente costruito.

Bacheca

con D.R. 3384/2022 sono state posticipate:

la data di scadenza di presentazione della domanda  di ammissione la prova concorsuale  dal 18 novembre 2002 al  4 gennaio 2023

la data della prova    18 gennaio 2023  

Direttore

Laura Ricci

Contatti

Segreteria Didattica presso il Dipartimento PDTA (Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura), via Flaminia 70, 00196 Roma, 2° piano; dott. Marina Cocci (E-mail: marina.cocci@uniroma1.it)

Bando
Facoltà
Facoltà di Architettura

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002