Cutural Heritage Enhancement

Identificativo : 
30384
Tipo offerta formativa : 
Summer and winter school
Anno accademico : 
2018/2019
Importo : 
Eurom 500
CFU : 
10

Sono previste borse di studio

Obiettivi formativi

La Summer School ha come obiettivo quello di fornire ai suoi discenti delle conoscenze sulla valorizzazione dei beni culturali e la loro relazione con l’economia reale utilizzando le metodologie più recenti in tale ambito.

La cultura è diventata una risorsa imprescindibile per l’innovazione turistica così come il turismo si è rivelato un possibile canale di finanziamento nonché di diffusione della cultura stessa. Le nuove pratiche culturali sono una delle tante conseguenze dell’emergere di una definizione di patrimonio sempre più ampia. La memoria, il patrimonio intangibile, la dimensione internazionale o universale sono concetti che hanno modificato l’idea ottocentesca di bene culturale e reso possibile la patrimonializzazione di nuovi luoghi e pratiche. Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Corso si avvale:

  1. delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Corso, presenti nella Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e presenti nella Universidade de Caxia do Sul (Rio Grande-Bra);
  2. b)   degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche come il Municipio di Farroupilha (Rio Grande do Sul), prefeitura/Arquivo hìstorico de Caxias do Sul
Documentazione
Direttore

Donatella Strangio

Dipartimento
Dipartimento di Metodi e modelli per l'economia il territorio e la finanza - MEMOTEF
Bando
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Economia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002