Summer School in Città e autorganizzazione: economie popolari, pratiche e politiche urbane nella crisi globale
Aperto a studenti e studentesse di tutte le Università Argentine
Corso vincitore bando Cooperazione Internazionale 2020
L’obiettivo principale è contribuire alla formazione ed alla ricerca nell’ambito degli Studi Urbani a partire dalla collaborazione tra dipartimenti, ricercatori e studenti provenienti da diversi continenti e aree disciplinari impegnati nella ricerca sulle esperienze di autorganizzazione urbana nella crisi globale. L’obiettivo è rafforzare la capacità di sviluppare analisi e progettualità comuni, a partire da una prospettiva transnazionale e transdisciplinare, finalizzata al rafforzamento della cooperazione universitaria, e contribuendo così ad azioni di “capacity e istitutional building” grazie alla collaborazione tra Università, organizzazioni ed istituzionali sul territorio. A partire dalle relazioni di scambio e collaborazione tra il DICEA, ed in particolare il Laboratorio di Studi Urbani Territori dell’Abitare e l’IDAES-UNSAM, Istituto di Alti Studi Sociali dell’Università di San Martin, Argentina, ed in particolare il Gruppo di Ricerca internazionale di CLACSO “Economias populares: mapeo teorico y practico” (composto da ricercatori e ricercatrici di sette diversi paesi dell’America Latina) il progetto intende proporre uno spazio di formazione e ricerca teorica ed empirica innovativa. La Summer School si propone contribuire alla formazione interdisciplinare e alla costruzione di reti di scambio, dialogo e collaborazione scientifica attorno alle pratiche urbane di autorganizzazione, ai dibattiti sulle economie popolari e alle esperienze di autogestione nei territori metropolitani in Europa e in America Latina. I corsi, i laboratori e i workshop proposti, tanto all’interno dell’Università come durante visite di campo e incontri sul territorio, rappresentano una possibilità per aprire nuovi spazi di ricerca, formazione, dialogo ed approfondimento tra studiosi dei processi di autorganizzazione urbana in territori e spazi metropolitani nell’Europa mediterranea, in America Latina e in Africa.
Carlo Cellamare