Aggiornamento PMA e PASA - P006_C

La seguente pagina illustra la procedura di aggiornamento, da parte delle unità organizzative, del Piano delle Misure di Adeguamento (PMA) e del Piano di Adeguamento Sicurezza Antincendio (PASA)

AGGIORNAMENTO DEL PMA E DEL PASA

Questa attività consiste nell’aggiornamento periodico del Piano delle Misure di Adeguamento e del Piano di Adeguamento per la Sicurezza Antincendio (di seguito PMA e PASA) da parte di ciascuna unità produttiva.

 

In prima istanza è necessario, qualora già non fosse stato fatto, personalizzare e completare il PMA ed il PASA, messo a disposizione del Servizio di Prevenzione e Protezione o conservato presso la Struttura, aggiornandone e completandone le informazioni contenute.

FIGURE CHIAVE COINVOLTE

Il PMA ed il PASA sono generalmente aggiornati dal Referente Locale della Sicurezza che agisce in nome e per conto del Datore di Lavoro, sulla base delle risultanze dei Controlli Operativi.

MODALITA' OPERATIVE

Il PMA ed il PASA devono essere presi in carico ed aggiornati da ciascuna unità produttiva secondo le modalità descrite dalle istruzioni operative della procedura P006 C - Istruzioni operative per l’aggiornamento periodico del PMA e del PASA


P006_C rev 00 del 15.12.2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002