Bando Grandi Scavi 2024

I grandi scavi rappresentano da quarant’anni una delle più rilevanti prospettive di ricerca della Sapienza. I grandi scavi erano costituiti inizialmente da un numero limitato di ricerche di eccezionale importanza; nel tempo sono aumentati e oggi comprendono un elevato numero di missioni scientifiche (24), coinvolgendo numerosi docenti, ricercatori e studenti. Gli scavi coprono un ambito geografico molto esteso (Italia, Vicino e Medio Oriente, Africa orientale e sahariana) e interessano un arco cronologico amplissimo, dal Paleolitico al Medioevo, costituendo un patrimonio eccezionale di conoscenze che pone la Sapienza in una posizione di eccellenza nel campo dell’archeologia. Ne sono una conferma i riconoscimenti internazionali e l'ottimo posizionamento dell'Ateneo nelle maggiori classifiche universitarie.

Per sostenere le ricerche dei propri docenti e  ricercatori, Sapienza ogni anno promuove un bando per i Grandi Scavi che intende sostenere ricerche archeologiche e geo-paleontologiche sul campo, in Italia e all’estero, che abbiano raggiunto risultati di grande rilievo internazionale e che si basino su una concessione intestata al responsabile della richiesta di finanziamento quale Direttore e alla Sapienza quale istituzione scientifica sede della ricerca, o che siano fondati su specifici accordi fra Sapienza e autorità locali competenti per gli scavi.

Il Senato Accademico con delibera n.115/2024 del Senato Accademico del 16 aprile 2024  ha approvato il Bando Grandi Scavi 2024 con una dotazione complessiva di euro 893.000,00.

Con Decreto Rettorale n.1198/2024 del 24/05/2024 è stato rettificato l'Art.3.1 del Bando Grandi Scavi di cui al D.R. 983/2024 del 29/04/2024.


NEWSE' stato pubblicato l'elenco dei progetti finanziati

 

Ufficio Progettazione e gestione ricerca nazionale
Settore Bandi di Ateneo

Capo Settore
Federica Crola 
+(39) 06 4991 0314
ufficioricerca@uniroma1.it

Staff

Danilo Gentile
+(39) 06 4969 0044 

Francesca Mancuso
+(39) 06 4991 0492

Sedi

Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
Piano mezzanino, Stanza 4

Indirizzo
Piazzale Aldo Moro 5
00185 - Roma Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002