Borse di dottorato finanziate da altre Università o Centri di spesa di Ateneo

In applicazione dell'art. 9 del Decreto MUR 14 dicembre 2021, n. 226 - Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati  - le Università interessate a finanziare borse aggiuntive di Dottorato di Ricerca dovranno far pervenire l'accordo bilaterale di collaborazione scientifica, sottoscritto dal Legale Rappresentante, utilizzando il pertinente format Sapienza scaricabile dalla sezione allegati, .  

I Dipartimenti ed i Centri di Sapienza dovranno inviare la lettera di impegno, identica al format scaricabile dalla sezione allegati.

Schemi di convenzione per Dipartimenti interni o altre Università

Nella sezione allegati sono pubblicati i format da utilizzare per il finanziamento delle borse aggiuntive di dottorato.

I Dipartimenti di Sapienza possono finanziare borse di dottorato inviando tramite pec all'indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it la lettera di impegno sottoscritta con firma digitale, sulla base dello specifico format pubblicato.

Inoltre, è necessario effettuare il pagamento previsto nell'accordo ed inviare al Settore Dottorato di Ricerca - accreditamento, accordi e finanziamenti all'indirizzo email finanziamenti.phd@uniroma1.it

  • copia della ricevuta del pagamento della 1a annualità pari a € 21.660,04 (in caso di pagamento dilazionato) o dell'intero importo di € 64.980,12 (in caso di pagamento in unica soluzione - la maggiorazione per i viaggi verrà accreditata su richiesta dell'Ateneo se effettivamente usufruita dal dottorando).
  • per i DOTTORATI NAZIONALI: copia della ricevuta del pagamento della 1a annualità pari a € 23.284,34 (in caso di pagamento dilazionato) o dell'intero importo di € 69.853,02 (in caso di pagamento in unica soluzione - la maggiorazione per i viaggi verrà accreditata su richiesta dell'Ateneo se effettivamente usufruita dal dottorando).

Le altre Università interessate al finanziamento dovranno inviare inviare tramite pec all'indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it il format compilato e sottoscritto con firma digitale (preferibilmente in formato PADES).

Inoltre, è necessario effettuare il pagamento previsto nell'accordo ed inviare al Settore Dottorato di Ricerca - accreditamento, accordi e finanziamenti allo studio all'indirizzo email finanziamenti.phd@uniroma1.it

  • copia della ricevuta del bonifico della 1a annualità pari a € 21.660,04 (in caso di pagamento dilazionato) o dell'intero importo di € 64.980,12 (in caso di pagamento in unica soluzione - la maggiorazione per i viaggi verrà accreditata su richiesta dell'Ateneo se effettivamente usufruita dal dottorando).
  • per i DOTTORATI NAZIONALI: copia della ricevuta del pagamento della 1a annualità pari a € 23.284,34 (in caso di pagamento dilazionato) o dell'intero importo di € 69.853,02 (in caso di pagamento in unica soluzione - la maggiorazione per i viaggi verrà accreditata su richiesta dell'Ateneo se effettivamente usufruita dal dottorando).

Dettaglio spese per il finanziamento di una borsa aggiuntiva di dottorato

L'importo totale massimo** per finanziare una borsa aggiuntiva per un ciclo di dottorato (durata 3 anni accademici) è pari a  € 74.997,99** in base al seguente dettaglio annuo:

 Dettaglio costi - borsa di dottorato

 Borsa di studio

 € 16.243,00   

 (A) importo borsa (DM n. 247 del  23.02.2022)  

 Aliquota INPS* 23,35% sull'importo della borsa di studio

 € 3.792,74

 (B) L. 335/95 art 2 comma 26

 10% per attività di ricerca in Italia e all'estero

 

 € 1.624,30

 (C) DM n. 226/2021 articolo 9

Totale annuo   

 € 21.660,04   

 

 Maggiorazione 50% per gli effettivi   periodi di permanenza all'estero (viaggi)**

 

 DM n. 226/2021 art. 9 comma 3

 Importo massimo della maggiorazione**

 € 8.121,50

 (D) quota massima (DM n.226/2021 articolo 9)

 Aliquota INPS* 23,35% sull'importo dei viaggi

 € 1.896,37

 (E) quota massima (L. 335/95 art 2 comma 26)

Totale maggiorazione**                             

 € 10.017,87** 

 F=(D+E) maggiorazione viaggi (DM n. 226/2021 articolo 9 e DM 23 febbraio 2022 - massimo 12 mesi)

Totale importo borsa di dottorato

(importo annuo x 3 + maggiorazione)

 € 74.997,99** 

 Importo massimo

 * l’importo dell’aliquota INPS indicato è quello relativo all’anno 2023, tale importo può essere soggetto a variazioni.

** in caso di co-tutela il periodo di permanenza all’estero è esteso fino a 18 mesi, l’importo massimo quindi è pari a € 15.026,81 (dato dalla somma di € 12.182,25 (voce D) + € 2.844,56 (voce E)). In tale caso il valore totale per il finanziamento della borsa di dottorato è pari ad € 80.006,93.

 

Si informa che il Decreto Ministeriale MUR n. 247 del 23 febbraio 2022 ha stabilito che, a decorrere dal 1° luglio 2022, l'importo annuo della borsa per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca, attualmente fissato in € 15.343,28 è rideterminato in € 16.243,00 al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente.

Si precisa che dal 1/1/1999 le borse di dottorato sono assoggettate al versamento del contributo INPS a gestione separata previsto dall'art. 2, comma 26 della L. 335/95. L'aliquota INPS per l'anno 2023 è fissata al 35,03% ed è a carico per i 2/3 dell'Amministrazione (aliquota 23,35% riportata in tabella) e per 1/3 a carico del beneficiario, come indicato nella Circolare INPS n. 12 del 01/02/2023. 

Per le altre Università il pagamento degli importi come sopra determinati dovrà essere effettuato mediante versamento alla Contabilità Speciale di Tesoreria Unica aperta presso la Banca d'Italia Conto Bankit: n°15822 e comunicato via email all'indirizzo finanziamenti.phd@uniroma1.it.

Dettaglio spese per il finanziamento di una borsa aggiuntiva di dottorato - NAZIONALI

L'importo totale massimo** per finanziare una borsa aggiuntiva per un ciclo di dottorato (durata 3 anni accademici) è pari a  € 79.870,89** in base al seguente dettaglio annuo:

 Dettaglio costi - borsa di dottorato

 Borsa di studio

 € 16.243,00   

 (A) importo borsa (DM n. 247 del  23.02.2022)  

 Aliquota INPS* 23,35% sull'importo della borsa di studio

 € 3.792,74

 (B) L. 335/95 art 2 comma 26

 20% per attività di ricerca in Italia e all'estero

 

 € 3.248,60

 (C) DM n. 226/2021 

Totale annuo   

 € 23.284,34 

 

 Maggiorazione 50% per gli effettivi   periodi di permanenza all'estero (viaggi)**

 

 DM n. 226/2021 art. 9 comma 3

 Importo massimo della maggiorazione**

 € 8.121,50

 (D) quota massima (DM n.226/2021 articolo 9)

 Aliquota INPS* 23,35% sull'importo dei viaggi

 € 1.896,37

 (E) quota massima (L. 335/95 art 2 comma 26)

Totale maggiorazione**                             

 € 10.017,87** 

 F=(D+E) maggiorazione viaggi (DM n. 226/2021 articolo 9 e DM 23 febbraio 2022 - massimo 12 mesi)

Totale importo borsa di dottorato

(importo annuo x 3 + maggiorazione)

 € 79.870,89** 

 Importo massimo

 * l’importo dell’aliquota INPS indicato è quello relativo all’anno 2023, tale importo può essere soggetto a variazioni.

** in caso di co-tutela il periodo di permanenza all’estero è esteso fino a 18 mesi, l’importo massimo quindi è pari a € 15.026,81 (dato dalla somma di € 12.182,25 (voce D) + € 2.844,56 (voce E)). In tale caso il valore totale per il finanziamento della borsa di dottorato è pari ad € 84.879,83

 

Si informa che il Decreto Ministeriale MUR n. 247 del 23 febbraio 2022 ha stabilito che, a decorrere dal 1° luglio 2022, l'importo annuo della borsa per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca, attualmente fissato in € 15.343,28 è rideterminato in € 16.243,00 al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente.

Si precisa che dal 1/1/1999 le borse di dottorato sono assoggettate al versamento del contributo INPS a gestione separata previsto dall'art. 2, comma 26 della L. 335/95. L'aliquota INPS per l'anno 2023 è fissata al 35,03% ed è a carico per i 2/3 dell'Amministrazione (aliquota 23,35% riportata in tabella) e per 1/3 a carico del beneficiario, come indicato nella Circolare INPS n. 12 del 01/02/2023. 

Per le altre Università il pagamento degli importi come sopra determinati dovrà essere effettuato mediante versamento alla Contabilità Speciale di Tesoreria Unica aperta presso la Banca d'Italia Conto Bankit: n°15822 e comunicato via email all'indirizzo finanziamenti.phd@uniroma1.it.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002