Cappella della Sapienza

Se accedete alla Città universitaria dall’ingresso principale e girate a sinistra, dopo poco vi troverete davanti la Cappella della Sapienza.

La Cappella della Sapienza, dove risiede stabilmente la comunità dei Padri Gesuiti, è un luogo di ricerca spirituale all’interno dell’Università.
Tutte e tutti sono benvenuti.

La Cappella universitaria organizza, inoltre, all'interno dei suoi spazi un ciclo di tre conferenze dal titolo La parola ospitale (a cura dello psichiatra G. N. Meldolesi e di A. Vetuli), che verrà inaugurato con la prima conferenza che si terrà sabato 24 febbraio, alle ore 16.30, sul tema La sentinella consapevole.
Il ciclo proseguirà con il secondo incontro sabato 9 marzo, dal titolo L'ospitalità della parola poetica e si concluderà sabato 23 marzo con la conferenza intitolata La forza generativa dell'ospitalità.

Sono infine organizzate varie attività gratuite dedicate a tutta la comunità della Sapienza, tra cui un laboratorio gratuito di musica e poesia (a partire dal 23 novembre) e un corso di public speaking per migliorare le proprie capacità comunicative verbali e non verbali (a partire dal 21 novembre).

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito della Cappella universitaria.

Vai al sito 

Cappellano
Padre Ottavio De Bertolis
 

Telefoni
(+39) 06 4991 4670

Fax
(+39) 06 4991 4283

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002