Dottorato in forma associata - Dottorato industriale
Sapienza può richiedere l’accreditamento dei corsi e delle relative sedi in forma associata mediante la stipula di convenzioni o la costituzione di consorzi, con uno o più soggetti, pubblici o privati (art. 3 co. 2 del DM 226/2021).
In caso di due soggetti, ciascuno finanzia almeno due borse di studio; ove i soggetti siano superiori a due, il soggetto che è sede amministrativa del corso finanzia almeno due borse e ciascun altro soggetto ne finanzia almeno una. E' possibile destinare una quota dei posti disponibili ai dipendenti delle imprese o degli enti convenzionati impegnati in attività di elevata qualificazione, ammessi al dottorato a seguito del superamento della relativa selezione.
I corsi di dottorato possono chiedere il riconoscimento della qualificazione di «dottorato industriale» (disciplinato all'art. 10 del DM 226/2021), anche come parte della denominazione, sulla base di convenzioni o consorzi che comprendano anche soggetti che svolgono attività di ricerca e sviluppo.
Gli accordi per il 41° ciclo devono essere inviati firmati digitalmente dal finanziatore entro e non oltre il 30 aprile 2025 tramite PEC a protocollosapienza@cert.
Settore Dottorato di ricerca - accreditamento, accordi, finanziamenti
Email
finanziamenti.phd@uniroma1.it
Ricevimento
lunedì, mercoledì, venerdì
dalle 08.30 alle 12.00
martedì, giovedì
dalle 14.30 alle 16.30
Città Universitaria
Edificio CU011
Piazzale Aldo Moro 5
00185 - Roma