Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche 2013
Si rendo noto che con Decreto Rettorale n. 564 del 19 febbraio 2013 sono state indette le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche negli Organi Collegiali dell’Università.
In sede di prima applicazione del Regolamento per l’elezione delle rappresentanze studentesche, gli eletti cesseranno dalla carica il 31.10.2015.
- Gli organismi, il numero dei rappresentanti da eleggere, il numero delle firme autenticate necessarie per la presentazione delle liste sono:
- A) CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA
Rappresentanti da eleggere: n. 2 (firme richieste: da 300 a 450)
- B) SENATO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA
Rappresentanti da eleggere: n. 6 (firme richieste: da 300 a 450) - C) COMITATO PER LO SVILUPPO DELLO SPORT UNIVERSITARIO
Rappresentanti da eleggere: n. 2 (firme richieste: da 300 a 450)
IL NUMERO DEI RAPPRESENTANTI DI CUI ALLE PRECEDENTI LETTERE A) B) POTRA’ DIMINUIRE IN RELAZIONE A QUANTO PREVISTO DALL’ART. 31 COMMA 2 DELLO STATUTO DELL'UNIVERSITA'
Sono altresì indette, a norma dell’art. 17 co. 1 lett. b) della Legge Regionale n.7/08, le elezioni per la nomina di DUE rappresentanti degli studenti nel Comitato Territoriale dell’Adisu (firme richieste: da n. 300 a n. 450)
L’elettorato attivo spetta agli studenti che, alla data delle votazioni, risultino iscritti all'anno accademico corrente (in corso o fuori corso) ai corsi di laurea, laurea magistrale, ai corsi di Dottorato di ricerca e alle Scuole di Specializzazione. L’elettorato attivo è esteso agli iscritti al Dottorato di Ricerca per la sola durata normale del Corso.
L'elettorato attivo spetta, altresì, agli studenti delle Scuole di Specializzazione che, alla data delle votazioni, risultino iscritti all'ultimo anno accademico utile per il proseguimento del corso degli studi e che non lo abbiano ancora terminato.
Non hanno titolo all'elettorato attivo, oltre a quanti ricadono nelle fattispecie previste dall'art. 9 "Codice etico" dello Statuto, coloro che non abbiano sostenuto positivamente almeno un esame negli ultimi tre anni.
L’elettorato passivo spetta agli studenti che, alla data di indizione delle elezioni, risultino regolarmente iscritti non oltre il primo anno fuori corso (e solo per la prima volta) ai corsi di laurea, di laurea magistrale e ai corsi di Dottorato di ricerca.
L'elettorato passivo spetta altresì agli studenti delle Scuole di Specializzazione che, alla data di indizione delle elezioni, risultino iscritti all'ultimo anno accademico utile per il proseguimento del corso degli studi e che non lo abbiano ancora terminato.
Gli studenti dei corsi interfacoltà godono dell’elettorato attivo e passivo per la Facoltà sede amministrativa del corso.
- Liste accettate dalla Commissione Elettorale Centrale
21 maggio 2013 dalle ore 9.00 alle ore 19.00
22 maggio 2013 dalle ore 9.00 alle ore 14.00
- elenco dei componenti di seggio
- affluenza ore 14.00 22 maggio 2013= 15,1% pari a 16.368 votanti
affluenza ore 14.00 novembre 2008 = 10,9% pari a 13.626 votanti
- Assegnazione provvisoria dei seggi (l'effettiva assegnazione avverrà solo dopo che la Commissione Elettorale Centrale avrà effettuato i controlli delle verbalizzazioni di tutti i seggi elettorali)
Senato Accademico Consiglio di Amministrazione Comitato per lo sviluppo dello sport universitario Comitato territoriale dell'A.DI.S.U.
- Risultati definitivi accertati dalla Commissione Elettorale Centrale
Senato Accademico Consiglio di Amministrazione Comitato Sportivo Comitato Territoriale A.DI.S.U.