ragazza con il megafono

Elezioni studentesche 2020


In evidenza


Riattivate le procedure elettorali

Si rende noto che con D.R. 1946 del 29.7.2020 si è disposto il riavvio delle procedure elettorali, sospese a causa dell'emergenzaCOVID-19. Le votazioni si terranno nel periodo 19-22 ottobre 2020.

Come deliberato, dal Senato Accademico nella seduta del 21.7.2020, per assicurare la "più ampia partecipazione al procedimento elettorale in condizioni di piena sicurezza ed in conformità alle misure di prevenzione sanitaria disposte in relazione al contenimento del contagio da covid-19", le votazioni si terranno, in via eccezionale, nella modalità online, in deroga alle disposizioni di cui all'art.7 del regolamento elettorale.

 

A - Rappresentanti da eleggere negli Organi centrali e liste ammesse alla competizione elettorale

Organo centrale  n.
 rappresentanti 
max
 candidati 
n. firme di
 sottoscrizione 
Liste accettate dalla
Commissione elettorale Centrale
risultati
scrutinio
(ufficiali)

Consiglio di Amministrazione 

2 3 da 200 a 350 Pdf Cda Pdf

Senato Accademico 

6 8 da 200 a 350 Pdf Senato Pdf

Comitato per lo sviluppo dello sport universitario 

2 3 da 200 a 350 Pdf Cus Pdf

B - Rappresentanti da eleggere nelle Assemblee di Facoltà e liste ammesse alla competizione elettorale

Per le assemblee di Facoltà, ciascun Preside determinerà con apposito provvedimento, da rendere pubblico sul proprio sito istituzionale, il numero dei rappresentanti da eleggere, il numero delle firme di supporto necessarie per la presentazione delle liste nonché il numero massimo di nominativi che possono essere indicati per ciascuna lista (articolo 4, comma 7 lettera b, del regolamento elettorale)

Facoltà di n.
 rappresentanti 
max
 candidati 
n. firme di 
 sottoscrizione 
 Liste accettate dalle
Commissioni elettorali di Facoltà
risultati
scrutinio
(ufficiosi)
Architettura 26 34 da 40 a 60 Pdf Pdf
Economia 28 37 da 40 a 60 Pdf Pdf
Farmacia e Medicina 70 91 da 40 a 60 Pdf Pdf
Giurisprudenza 15 20 da 40 a 60 Pdf Pdf
Ingegneria civile ed industriale 46 60 da 40 a 60 Pdf Pdf
Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica 36 46 da 40 a 60 Pdf Pdf
Lettere e filosofia 57 74 da 40 a 60 Pdf Pdf
Medicina e odontoiatria 88 114 da 40 a 60 Pdf Pdf
Medicina e psicologia 50 65 da 40 a 60 Pdf Pdf
Scienze matematiche, fisiche e naturali 64 83 da 40 a 60 Pdf Pdf
Scienze politiche sociologia comunicazione 29 38 da 40 a 60 Pdf Pdf

Programmi e campagna elettorale

Nella pagina sono raccolti i programmi e le informazioni fornite dalle liste ammesse alla competizione elettorale per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali di ateneo e di facoltà. (vai alla pagina)

C - Elettorato attivo

Spetta agli studenti che, alla data delle votazioni, risultino iscritti all'anno accademico corrente (in corso o fuori corso) ai corsi di laurea, laurea magistrale, ai corsi di Dottorato di ricerca. L’elettorato attivo è esteso agli iscritti al Dottorato di Ricerca per la sola durata normale del Corso.
L'elettorato attivo spetta, altresì, agli studenti delle Scuole di Specializzazione che, alla data delle votazioni, risultino iscritti all'ultimo anno accademico utile per il proseguimento del corso degli studi e che non lo abbiano ancora terminato.

Esclusioni
Non hanno titolo all'elettorato attivo, oltre a quanti ricadono nelle fattispecie previste dall'art. 9 "Codice etico" dello Statuto, coloro che non abbiano sostenuto positivamente almeno un esame negli ultimi tre anni.

Aventi diritto al voto suddivisi per matricola


D - Elettorato passivo

Spetta agli studenti che, alla data di indizione delle elezioni, risultino regolarmente iscritti non oltre il primo anno fuori corso (e solo per la prima volta) ai corsi di laurea, di laurea magistrale e ai corsi di Dottorato di ricerca. 
L'elettorato passivo spetta altresì agli studenti delle Scuole di Specializzazione che, alla data di indizione delle elezioni, risultino iscritti all'ultimo anno accademico utile per il proseguimento del corso degli studi e che non lo abbiano ancora terminato.
Ogni studente o studentessa può candidarsi per più organismi soltanto in liste aventi la stessa denominazione o simbolo.

E - Presentazione liste

Le liste dei candidati e delle candidate per gli organismi centrali e per le Assemblee di Facoltà devono essere depositate presso l'Ufficio Elettorale Centrale entro le ore 18:00 del 2 marzo 2020 e dovranno essere corredate dalle firme di sottoscrizione di studenti e studentesse, regolarmente iscritti, nel numero previsto dalle norme (per gli Organi centrali da 200 a 350 firme, per le Assemblee di Facoltà fare riferimento alla sezione B).
Le firme di sottoscrizione dovranno essere autenticate anche mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, in conformità ad appositi modelli predisposti dall’Amministrazione. 

La raccolta delle firme di cui sopra deve essere fatta - a pena di nullità - su moduli predisposti dall'Amministrazione e scaricabili dalla sezione "Allegati".

Le generalità del soggetto autenticante, nonché la qualifica rivestita ed il timbro dell'Ufficio, devono risultare in modo chiaro ed inequivocabile, pena nullità della presentazione della lista.
 
Per i firmatari devono risultare i dati anagrafici, la Facoltà di appartenenza, il numero di matricola.
Per i candidati e le candidate, pena la nullità della candidatura, devono risultare nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, Facoltà cui sono iscritti, numero di matricola.

F - Modalità di voto

Per assicurare “ la  più  ampia partecipazione al procedimento  elettorale  in  condizioni  di  piena sicurezza ed in conformità  alle  misure  di  prevenzione  sanitaria disposte in relazione al contenimento del contagio da COVID-19”, le suddette votazioni si terranno, in via eccezionale, nella modalità “online”,  con il seguente orario: 

dalle ore 8:30 del 19 OTTOBRE fino alle ore 14:00 del 22 OTTOBRE 2020

ATTENZIONE!!! Esattamente alle ore 14.00 del 22 ottobre il sistema chiuderà tutte le urne elettorali. Pertanto raccomandiamo di accedere per tempo al portale per evitare il rischio di non riuscire a votare o di non completare le operazioni di voto

Guida al voto telematico

G - Seggi elettorali

Considerato il ricorso alle votazioni "online", i seggi previsti dall'art. 7 del regolamento elettorale non verranno istituiti. Conseguentemente non saranno applicabili le disposizioni di cui agli artt. 8 e 9 del regolamento medesimo.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002