Gare e Tender
Sapienza supporta i suoi ricercatori nella presentazione di offerte tecniche/economiche per la partecipazione alle gare di appalto bandite ex d.lgs. 50/2016.
Con delibera 306/2019 del 24 settembre 2019, il Consiglio di Amministrazione ha stabilito che tutte le proposte di partecipazione a procedure ex d.lgs. 50/2016, e gli eventuali atti successivi, debbano essere sottoscritte dalla Magnifica Rettrice in qualità di rappresentante legale, con l'esclusione di quelle ex art. 36 comma 2 a) (affidamento diretto sotto i 40.000 €) che potranno essere sottoscritte dai Presidi o dai Direttori di Dipartimento o Centro in virtù della procura notarile speciale ad essi conferita dalla Rettrice.
Le linee guida per la partecipazione dell'Ateneo alle gare di appalto come operatore economico, in considerazione dell'autonomia delle strutture di Sapienza, sono state approvate con delibera del CdA n.306/2019 del 24 aprile 2019 e illustrate con la circolare prot. n° 113073 del 18 dicembre 2019, con la quale sono stati definiti i ruoli e le modalità di partecipazione delle Strutture a tali procedure.
Iscrizione portali e procurement e richiesta PASSOE
Nel caso in cui una procedura di gara preveda la creazione sul sito ANAC di un pass operatore economico (PASSOE) nel sistema AVCPass, la creazione dello stesso è in carico al Settore. Tale richiesta va segnalata in sede di invio della documentazione di gara o, in caso di procedure ex. art.36 comma 2 a), trasmettendo allo stesso l’invito o il bando e il CIG relativo alla procedura.
Parimenti, l’iscrizione agli albi dei fornitori della Pubblica Amministrazione è in carico al Settore, che gestisce le credenziali e le utenze dei portali relativi.
In caso di necessità di iscrizione a portali di e-procurement di interesse per Sapienza, i gruppi di ricerca interessati dovranno richiedere l’iscrizione al portale tramite e-mail al Settore.
UFFICIO SUPPORTO ALLA RICERCA NAZIONALE
Settore Ricerca Commissionata e gare
Capo Settore
Alessandra Intraversato
(+39) 06 4991 0143
Staff
Valentina Di Sabatino
(+39) 06 4991 0633
Palazzo del Rettorato - (Edificio CU001)
Piano mezzanino - Stanza 5