Intervista a Manuela - Tirocinio Palazzo del Quirinale

"...penso sia importante proporre agli studenti progetti di questo tipo per mettere in pratica ciò che si è studiato e avere la possibilità di conoscere la realtà del lavoro."

Cara Manuela perché hai scelto di svolgere il tirocinio presso il Palazzo del Quirinale?

Ho scelto di svolgere il tirocinio presso il palazzo del Quirinale perché da studentessa di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ho pensato che non ci fosse posto migliore in cui poter vivere quest’esperienza e mettere in pratica ciò che avevo studiato fino a quel momento. Il solo pensiero di poter entrare in un Palazzo così importante da un punto di vista storico, politico e artistico, mi ha spinto ulteriormente a inviare la mia candidatura.

Quali sono stati gli aspetti più interessanti del tirocinio?

Sin dall’inizio è stato un tirocinio molto interessante in tutti i suoi aspetti. Abbiamo iniziato con le lezioni frontali all’interno dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica e già da quel momento è stato emozionante svolgere l’attività formativa con i documenti originali davanti agli occhi. Dopo il corso sulla sicurezza sul lavoro presso la sede Inail è iniziata la fase successiva del tirocinio riguardante l’ambito di apertura quotidiana del Palazzo e l’accesso al pubblico. Questa è stata la fase che mi ha arricchita soprattutto da un punto di vista personale e umano: è stato emozionante raccontare ogni giorno ai visitatori la storia repubblicana e confrontarsi con loro, rispondere alle curiosità. E’ stato gratificante leggere i commenti positivi e vedere loro entusiasti.  Inoltre, è stato fondamentale aver avuto sempre dei punti di riferimento all’interno del Palazzo: a partire dai tutor che ci hanno seguito nelle lezioni teoriche, fino ai Corazzieri, tutti mi hanno fatto sentire al mio agio fin dal primo momento.

Come giudichi questa esperienza e cosa pensi dei progetti che, come in questo caso, oltre ad una finalità formativa mirano a farvi conoscere la realtà del mondo del lavoro?

Giudico questa esperienza molto formativa, penso sia importante proporre agli studenti progetti di questo tipo per mettere in pratica ciò che si è studiato e appreso durante le lezioni teoriche in aula. Il tirocinio, oltre a darmi la possibilità di conoscere la realtà del lavoro, mi ha permesso di conoscere nuove persone e quindi sviluppare relazioni interpersonali.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Il progetto principale al momento è quello di conseguire la laurea triennale, in futuro approfondirò gli studi e spero di inserirmi presto nel mondo del lavoro.

Infine, quale consiglio ti senti di dare a chi sta studiando all’università?

Il mio consiglio è quello di cogliere tutte le opportunità che l’università può offrire, pensare sempre al proprio percorso senza confrontarlo con quello degli altri e non scoraggiarsi nei momenti di difficoltà.

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002