Personale - Senato Accademico - Macroarea E - 17/21 dicembre 2018
Si rende noto che con D.R. 2921 del 29.11.2018 sono state indette le elezioni suppletive per l'individuazione di un rappresentante dei "Ricercatori e personale equiparato" nella macroarea E del Senato Accademico, per il residuo del triennio accademico 2016/2019.
La procedura elettorale coinvolge la categoria dei “Ricercatori e personale di ruolo equiparato" afferente ai soli Dipartimenti di:
- Filosofia
- Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
- Istituto italiano di Studi orientali - ISO
- Scienze dell'antichità
- Studi europei, americani e interculturali
- Lettere e culture moderne
La Commissione Elettorale Centrale, in data 21.12.2018, ha ratificato i risultati dello scrutinio.
Risulta pertanto eletta la Prof.ssa Emanuela Borgia che ha ottenuto 72 preferenze su 73 votanti.
Elettorato attivo e passivo
L’elettorato attivo spetta ai Ricercatori (anche a tempo determinato), personale equiparato ai sensi del D.P.R. n. 382/80, della l. n. 341/90 e della l. n. 370/99 e assistenti del ruolo ad esaurimento;
Sono esclusi dall’elettorato attivo:
- a) i docenti che si trovino sospesi dal servizio a seguito di procedimento disciplinare o che si trovino sospesi cautelativamente dal servizio in pendenza di procedimento penale.
- b) i docenti che abbiano riportato un giudizio negativo nell’attività didattica, validato dal Nucleo di valutazione di Ateneo, nell’ultima valutazione disponibile agli atti. I soggetti di cui alla presente lettera riacquistano l’elettorato attivo al momento in cui conseguono un nuovo giudizio positivo;
- c) i docenti, anche parzialmente inattivi, che non abbiano depositato nello specifico Catalogo di Ateneo IRIS, un numero minimo di prodotti di ricerca pari a quello richiesto nell’ultimo bando utile per la Valutazione della Qualità della Ricerca, in relazione al periodo oggetto della predetta Valutazione e alle disposizioni previste dal bando.
- Elenco degli aventi diritto al voto (Pdf)
L’elettorato passivo spetta ai Ricercatori (anche a tempo determinato) e personale equiparato, che abbia già optato per il regime a tempo pieno ovvero si trovino in regime di tempo definito, ma che all’atto della presentazione della candidatura ufficiale abbia dichiarato, in caso di elezione, di optare per il regime di impegno a tempo pieno. Il requisito di eleggibilità deve essere posseduto al momento dell’indizione dell’elezione.
Sono esclusi dall’elettorato passivo:
- a) coloro i quali si trovino in regime di aspettativa obbligatoria di cui agli artt. 12, 13, 14 e 17 del DPR. 382/80.
- b) i docenti che si trovino sospesi dal servizio a seguito di procedimento disciplinare o che si trovino sospesi cautelativamente dal servizio in pendenza di procedimento penale.
- c) i docenti che non assicurino un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato prima della data di collocamento a riposo secondo quanto previsto dall’art. 32 comma 3 dello Statuto.
Candidature - presentazione
Le candidature ufficiali dovranno essere presentate non oltre le ore 13:00 del 07.12.2018 con dichiarazioni sottoscritte, da rendere presso l’Area Affari Istituzionali (stanza n.79) a soggetti all’uopo delegati dal Rettore.
Orari di ricezione delle candidature:
dal lunedì al giovedì | 10:00 - 13:00 # 15:00 - 17:00 |
il venerdì | 10:00 - 13:00 |
Candidature pervenute
Si rende noto che è pervenuta la candidatura della prof.ssa
- Emanuela Borgia
Consultazioni - orario seggio
- Le consultazioni si svolgeranno in modalità cartacea, dal 17 al 21.12.2018
- Il seggio elettorale sarà ubicato presso l’Aula B della formazione al Rettorato (ingresso lato C.I.A.O.) ed osserverà il seguente orario:
Da lunedì 17 a giovedì 20 dicembre |
dalle 8:00 alle 18:00 |
Venerdì 21 dicembre |
dalle 8:00 alle 12:00 |
Alla chiusura delle operazioni elettorali, la commissione di seggio, accertato il raggiungimento del quorum per la validità della votazione previsto dall’art. 31 dello Statuto (almeno il 30% degli aventi diritto al voto) provvederà allo spoglio delle schede votate, le cui risultanze saranno trasmesse alla Commissione Elettorale Centrale per il seguito di competenza.
Incompatibilità
Non può far parte contemporaneamente del Consiglio di Amministrazione chi faccia parte del Senato Accademico e viceversa. L’interessato deve optare per l’uno o per l’altro Organo entro trenta giorni dalla elezione o designazione più recente. Qualora non venga esercitata l’opzione entro il predetto termine temporale, s’intende acquisita l’opzione per la elezione o la designazione più recente. Nell’organismo per il quale non sia stata esercitata l’opzione, si provvederà a sostituire il rappresentante decaduto con il primo dei non eletti o designati dello stesso collegio elettorale, in possesso dei requisiti di designabilità o eleggibilità, che abbia riportato almeno la metà più uno dei voti dell’ultimo degli eletti o designati.
Durata del mandato
Il componente designato ai sensi della presente disposizione resterà in carica fino al 31.10.2019.
Affluenza alle urne
Giorno | 17.12 | 18.12 | 19.12 | 20.12 | 21.12 | ||||
ore | 13:00 | 18:00 | 13:00 | 18:00 | 13:00 | 18:00 | 13:00 | 18:00 | 12:00 |
Aventi diritto al voto |
138 |
138 |
138 |
138 | 138 | 138 | 138 | 138 | 139 |
Votanti | 5 | 11 | 28 | 30 | 30 | 37 | 49 | 54 | 73 |
Percentuale | 3,6 | 8,0 | 20,2 | 21,7 | 21,7 | 26,8 | 35,5 | 39,1 | 52,5 |
Quorum di validità delle votazioni = 42 votanti
P.le Aldo Moro, 5
Palazzo del Rettorato
primo piano - stanza n.79