PNRR TNE Transnational Education Initiatives

Nel quadro delle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), Iniziative Educative Transnazionali (TNE), previste dalla Sottomisura T4 “Iniziative Transnazionali in materia di Istruzione”, Investimento 3.4 “Didattica Universitaria e Competenze Avanzate” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” –Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei Servizi all’istruzione: dagli Asili Nido all’Università” Sapienza è partner dei seguenti progetti finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR):
  • UNITAFRICA - Empowering the Academic Cooperation between Italy and Africa
    coordinato dall’Università degli Studi di BRESCIA, referente scientifico prof. Carlo Giovanni Cereti del Dipartimento di Scienze dell’Antichità (99.148,77 euro).
    Per maggiori informazioni visita il sito web UNITAFRICA
  • MOVING ITALIANNESS - ProMOting innoVation capacity IN the hiGher Education System of Argentina and ITalia through an Action scheme for the MobiLIty And cooperation of UNiversity StudeNts and ProfESsorS 
    coordinato dal Consorzio CUIA, referente scientifico: prof. Simone De Sio del Dipartimento Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell’Apparato Locomotore, rimodulazione di Sapienza (323.783,71 euro).
    Per maggiroi informazioni visita la pagina web dedicata
     
  • IMPACT - Innovative Mediterranean Partnership for Advancing Collaborative Teaching
    coordinato dall’ Università degli Studi ROMA TRE, referente scientifico prof. Andrea Calcaterra del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del  Farmaco, rimodulazione di Sapienza (228.773,49 euro).
    Per maggiori ifnormazioni visita il sito del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco

  • SHARE_Africa - Science Hubs for Advanced Research & Education with Africa
    coordinato dalla Fondazione IHEA, referente scientifico prof. Eugenio Gaudio del Dipartimento Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell’Apparato Locomotore, rimodulazione di Sapienza (196.606,08 euro).
    Per maggiori informazioni visita il sito della Fondazione Ihea

  •  

 

Area Servizi per la didattica e il diritto allo studio
Settore Internazionalizzazione didattica e mobilità extra UE

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002