Riconoscimento accademico dei dottorati di ricerca conseguiti all’estero

ATTENZIONE! Leggere attentamente il Regolamento e la procedura previsti da Sapienza, nonché la comunicazione pubblicata nella sezione "Regolamento - Riconoscimento accademico".

Le istanze possono essere presentate solo per i Corsi di Dottorato presenti nell’elenco dell’anno accademico 2020/2021; l'elenco dei Corsi è disponibile sul sito web https://www.uniroma1.it/it/pagina/elenco-dei-corsi-di-dottorato (dal menù a tendina selezionare l'anno accademico 2020/2021 e cliccare su "Applica").

 

Regolamento - Riconoscimento accademico

Con Decreto Rettorale n. 28 del 09/01/2023 è stato emanato il “Regolamento per il riconoscimento accademico dei dottorati di ricerca conseguiti all’estero".

Apri il regolamento 



Si informa che, per quanto concerne l'attestato di comparabilità richiesto all'art 3, co. 1, lettera b) ed e) del Regolamento Sapienza in materia “Regolamento per il riconoscimento accademico dei dottorati di ricerca conseguiti all’estero", in considerazione dell'interruzione del rilascio di singoli attestati di comparabilità da parte del CIMEA - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche per le qualifiche accademiche e finali di scuola secondaria superiore conseguite nei Paesi firmatari della Convenzione di Lisbona  "Convenzione sul riconoscimento dei titoli di studio relativi all’insegnamento superiore nella Regione europea", è possibile scaricare dalla banca dati ARDI, che è uno strumento gratuito sviluppato dagli esperti di CIMEA, l'attestato di corrispondenza per tipologia di titolo del paese di riferimento (il documento prodotto da detta piattaforma ARDI non fornisce attestati di comparabilità per i singoli titoli ma descrive le principali tipologie di qualifiche accademiche e finali di scuola secondaria superiore dei Paesi firmatari della Convenzione di Lisbona e fornisce un parere comparativo di corrispondenza con i titoli di studio italiani). Per scaricare il suddetto attestato di corrispondenza è necessario seguire la procedura descritta di seguito:

  1. collegarsi alla piattaforma ARDI;
  2. nel menù a tendina principale "Scegli il paese di interesse" selezionare il paese nel quale la qualifica accademica è stata conseguita
  3. nel menù a tendina sottostante a sinistra "Scegli la tua formazione” selezionare la voce "Formazione superiore"
  4. nel menù a tendina a destra "Scegli il tuo livello” selezionare la voce "8 EQF / 3° ciclo QF-EHEA" e cliccare sulla voce "Cerca"; in caso anche di titolo di secondo ciclo estero con il quale si è avuto accesso al dottorato, selezionare la voce "7 EQF / 2° ciclo QF-EHEA" e cliccare sulla voce "Cerca"
  5. selezionare il titolo che corrisponde alla qualifica accademica (es. "Doctor of Philosophy", ecc.) conseguita nel paese di riferimento e cliccare sul simbolo ">"
  6. nella pagina che si apre scorrere verso il basso e scaricare il PDF cliccando sulla voce "Clicca qui per scaricare la versione PDF del documento", la piattaforma scaricherà il file PDF della qualifica accademica selezionata

Il suddetto attestato di corrispondenza deve essere caricato sulla piattaforma Infostud in fase di presentazione dell'istanza di "Riconoscimento accademico dei dottorati di ricerca conseguiti all’estero" alla voce "Attestato di comparabilità". 

Si precisa inoltre che il suddetto attestato di corrispondenza prodotto da detta piattaforma ARDI non costituisce in alcun caso prova che il singolo titolo sia effettivamente comparabile al "corrispondente" titolo per il quale si presenta istanza presso questo Ateneo di "Riconoscimento accademico dei dottorati di ricerca conseguiti all’estero" (anche in caso di titolo di secondo ciclo estero con il quale si è avuto accesso al dottorato).

Resta fermo che, come da Regolamento Sapienza in materia, nei casi in cui il richiedente decida di presentare entrambi gli attestati, ovvero l'Attestato di Verifica e l'Attestato di Comparabilità, e il paese in cui è stata conseguita la qualifica accademica sia tra quelli firmatari della suddetta Convenzione di Lisbona, non più soggetti al rilascio dell'attestato di comparabilità per il singolo titolo, è comunque obbligatorio fornire l'Attestato di Verifica rilasciato dal CIMEA.

Procedura informatica per le istanze di riconoscimento

La Legge 15/2022 ha modificato il testo dell’articolo 38 del Decreto Legislativo n. 165/2001, introducendo per la prima volta nell’ordinamento italiano la possibilità di riconoscere per finalità accademiche i titoli esteri di Dottorato di Ricerca direttamente da parte delle istituzioni della formazione superiore, secondo le regole dettate dall’articolo 2 della legge 11 luglio 2002, n. 148.

La procedura di riconoscimento accademico (cd equipollenza) è finalizzata a valutare un titolo di Dottorato conseguito all’estero ai fini del rilascio di un analogo titolo italiano. Il titolo di dottorato estero riconosciuto equipollente ha lo stesso valore legale del titolo italiano corrispondente.

Per prendere visione della procedura clicca qui

Fac-simile di verbale per il Collegio docenti

Per scaricare il fac-simile di verbale clicca qui

 

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002