Settore Gestione ciclo attivo
Gestisce tutto il ciclo attivo ovvero l’insieme delle operazioni che permettono all’Ateneo il recepimento delle risorse di natura istituzionale e commerciale, controllando sia le risorse direttamente gestite dall’Amministrazione centrale che dalle strutture interne.
Cura in particolare le attività relative a:
- gestione di tutte le entrate dell’Ateneo (entrate proprie, trasferimenti interni, finanziamenti vari da società, enti, soggetti pubblici e privati), con controlli e verifica sulle competenze delle strutture interne e relativa assegnazione;
- analisi e controllo delle entrate finalizzate all’incasso, all’iscrizione in bilancio con le opportune scritture contabili ed emissione degli ordinativi di incasso e ove necessario di ordinativi di pagamento correlati agli stessi;
- destinazione delle risorse con predisposizione di variazioni di budget secondo le richieste provenienti dalle diverse Aree dell’Amministrazione centrale o delle strutture interne con verifica della previsione su uffici e progetti;
- gestione archivi digitalizzati per ordinativi di incasso, distinte e tutti i documenti di transito nel settore;
- gestione e coordinamento di tutta l’attività legata al flusso dei pagamenti verso l’Ateneo sia attraverso il canale tradizionale che Pago-PA;
- referenti per la gestione della Piattaforma Pago-PA sia per l’assistenza, per problem solving e per la formazione all’interno dell’Ateneo e referenti per i rapporti con i partner tecnologici di supporto;
- gestione dei flussi finanziari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con coordinamento per l’accertamento e la corretta attribuzione delle risorse e degli incassi, di concerto con le altre Aree interessate e di gestione di tutti i finanziamenti nazionali e internazionali in evoluzione e ad essi correlati;
- costruzione di percorsi formativi e condivisione totale delle informazioni con strutture di accessibilità (Knowledge Sharing) per la diffusione delle conoscenze nell’Ateneo, sulle tematiche inerenti le competenze del settore, nonché le informazioni ed i dati di interesse generale, in continua evoluzione, adeguati ai cambiamenti imposti dalla digitalizzazione delle P.A.;
- gestione rapporti con l’Istituto cassiere e con la Banca d’Italia per monitoraggio e controllo degli accrediti di tutto l’Ateneo e della gestione degli OPI ordinativi di incasso/pagamento con l’interfaccia MIF e Siope+;
- gestione rapporti con la Tesoreria unica Banca d’Italia per le rimesse da altri enti pubblici e da Amministrazioni centrali per la definizione delle risorse e la gestione dei finanziamenti;
- gestione delle procedure di recupero crediti, per quanto di competenza dell’Area, con il monitoraggio delle situazioni creditorie sia verso le strutture interne che verso l’esterno in particolare per il recupero dei crediti stipendiali, crediti verso studenti, crediti verso enti pubblici e società, di concerto con l’Area Legale dell’Amministrazione;
- riaccertamento delle posizioni debitorie e creditorie con controllo periodico e monitoraggio dei residui attivi/passivi correlati.
Area Contabilità, Finanza e Stipendi
Ufficio gestione ciclo attivo/passivo
Settore Gestione ciclo attivo
Capo Settore
Francesca Bernabei
Tel. (+39) 06 4991 0104 - Int. 20104
Tel. (+39) 06 4991 0244 - Int 20244
Staff
Paola Bruni
Tel. (+39) 06 4991 0831 - Int. 20831
Giuseppe D'Emilia
Tel.(+39) 06 4991 0743 - Int. 20743
Lorena Di Censi
Tel.(+39) 06 4991 0160 - Int. 20160
Alessia Di Silvestri
Tel.(+39) 06 4991 0831 - Int.20831
Alessio Scrivano
Tel.(+39) 06 4991 0160 - Int. 20160
Tiziana Sorrenti