Sistema Universitario Italiano - Mini Glossario per le Matricole Internazionali
Laurea (Bachelor’s Degree Programme)
Corrispondente al Bachelor of Science/Arts del sistema universitario europeo, è una laurea di primo livello che si ottiene dopo tre anni di studio. Per potervi accedere, lo studente necessita di un diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore/secondary school) ottenuto dopo almeno 12 anni di studi o di altra qualifica estera riconosciuta in Italia. Gli studenti con 11 anni di studio pregressi possono frequentare un Foundation Year per raggiungere i requisiti minimi richiesti per iscriversi a un corso di laurea.
Foundation Year
Corso preparatorio della durata di un anno rivolto soprattutto a studenti internazionali che hanno bisogno di un ulteriore anno di studi prima di potersi iscrivere all’università. Il corso si focalizza in modo particolare sulla preparazione ai test di ammissione e sull’insegnamento della lingua e della cultura italiana.
Laurea magistrale (Master’s Degree Programme)
Corrispondente al Master of Science/Arts del sistema universitario europeo, si consegue dopo due anni di studio post-laurea. Per poter accedere è necessaria la laurea.
Laurea magistrale a ciclo unico/percorso unitario (Single-cycle degree programme)
Titolo che unisce, all’interno dello stesso percorso di studi, la laurea e la laurea magistrale, della durata di cinque o sei anni. I requisiti per l’ammissione sono gli stessi richiesti per la laurea.
Dottorato di ricerca (PhD Programme)
Si consegue dopo la laurea magistrale ed è il titolo universitario di livello più elevato. Agli studenti di dottorato è richiesto di sviluppare una ricerca originale, normalmente sotto forma di tesi, e di discuterla, alla fine del percorso di studi, di fronte a una commissione di esperti nel campo scelto. Il possesso di un dottorato di ricerca, oltre ad essere un titolo importante, può essere a volte considerato requisito indispensabile per proseguire la carriera accademica come ricercatore o professore o per svolgere attività di ricerca in molte discipline.
Corsi di specializzazione (Specialisation Programmes)
Corsi post-laurea per studenti in possesso di almeno una laurea magistrale in una disciplina attinente al corso. Tali corsi offrono una formazione specializzata per consentire l'accesso a determinate professioni (in campo medico, legale ecc.)
Corsi di formazione (Training Courses)
I corsi di formazione sono aperti agli studenti in possesso, come requisito minimo, del diploma di scuola secondaria. La durata varia da alcune settimane a qualche mese e, nella maggior parte dei casi, alla fine del corso lo studente riceve un attestato di frequenza. I corsi di formazione possono anche essere frequentati contemporaneamente al corso di laurea.
Corsi di alta formazione (Advanced Training Courses)
I corsi di alta formazione sono aperti agli studenti in possesso di un titolo di laurea. La durata varia da alcune settimane a qualche mese e, nella maggior parte dei casi, alla fine del corso lo studente riceve un attestato di frequenza. I corsi di formazione possono anche essere frequentati contemporaneamente al corso di laurea.
Master di 1° e 2° livello (Advanced Professional Courses)
Corsi post-laurea della durata minima di un anno finalizzati all’accrescimento delle conoscenze dello studente in un’ottica di elevata professionalizzazione. I master universitari qualificano gli studenti in determinati campi professionali tramite una formazione altamente specializzata.