Telefono e Internet
Telefonia fissa
Per i servizi di telefonia e connessione a Internet nel vostro appartamento è consigliabile informarsi presso il proprietario di casa, l'agenzia immobiliare o gli eventuali coinquilini già presenti. Per attivare un nuovo contratto con uno dei tanti gestori disponibili (Telecom Italia, Fastweb, Infostrada, Vodafone, Tiscali, ecc.) sono necessari i seguenti documenti:
- Contratto di affitto
- Codice fiscale
- Documento con foto
È sempre consigliabile confrontare le tariffe dei diversi operatori prima di sottoscrivere un abbonamento, facendo molta attenzione alle condizioni contrattuali e alle eventuali penali per recesso anticipato (vedi link al lato). Se il vostro soggiorno in Italia è di breve durata, potrebbe essere più conveniente utilizzare una connessione mobile (ad es. dispositivo USB con SIM).
Telefonia mobile
Per utilizzare i servizi di telefonia mobile in Italia è sufficiente acquistare una scheda SIM (ricaricabile o abbonamento) di uno dei tanti operatori disponibili (3, WIND, TIM, VODAFONE, ecc.), fornendo il proprio codice fiscale e un documento d'identità con foto. Assicuratevi che il vostro telefono sia compatibile con le caratteristiche della rete italiana.
Per le chiamate verso l'estero è estremamente consigliabile l'uso di servizi VoIP (Whatsapp, Skype, Viber, ecc.) da PC o smartphone (con apposite app). In alternativa è possibile acquistare delle schede prepagate che permettono di chiamare l'estero a tariffe vantaggiose.