Vulcanus in Japan
Tirocini in Giappone per studenti UE/COSME
Il programma Vulcanus
“Vulcanus in Giappone” offre agli studenti UE/COSME* la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da agosto a marzo dell’anno successivo. Durante questo periodo gli studenti seguono:
- un seminario sul Giappone;
- un corso intensivo di lingua giapponese di quattro mesi;
- un tirocinio di otto mesi presso un’industria giapponese.
(*) Non sei cittadino UE? prima di inviare la candidatura, controlla se il tuo paese di cittadinanza partecipa a COSME, e se l’accordo é entrato in vigore. In caso positivo, sei eleggibile (vedi https://ec.europa.eu/docsroom/documents/34263)
Obiettivi
- aver un accesso privilegiato alle tecnologie avanzate dell’industria giapponese;
- imparare il giapponese, capire ed apprezzare la cultura nipponica;
- acquisire la capacità di interagire con il mondo giapponese, in ambito sia lavorativo che interpersonale.
Requisiti di partecipazione
-
essere cittadini dell’UE/ COSME;
-
essere studenti presso università ubicate entro in confini dell’UE/COSME;
-
essere iscritti a facoltà tecniche o scientifiche**;
-
essere iscritti tra il 4° anno ufficiale di studi e il penultimo anno di PhD;
-
esser iscritti all’università almeno fino al giugno seguente l’invio della candidatura Vulcanus;
-
poter trascorrere un anno all’estero;
(**) computer science, science engineering, GNSS, mechanical engineering, chemical, electronics, biotechnology, electrical engineering, physics, telecommunication, nuclear engineering, materials, production systems, ecc.
Criteri di selezione
I candidati vengono selezionati in base al curriculum accademico e al parere dei loro professori, alla conoscenza dell’inglese scritto e parlato, alla motivazione, all’ interesse nei confronti delle relazioni Unione Europea-Giappone ed alla capacità di adattamento.
Chi finanzia il tirocinio?
Il programma Vulcanus in Giappone è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture tra la Commissione europea ed il governo Giapponese) e dalla ditta ospite. Gli studenti ricevono una borsa di studio massima di 1.900.000 yen annui, durante il soggiorno in Giappone, a copertura delle spese di viaggio, dell’assicurazione e delle spese primarie. L’alloggio in loco é messo a disposizione dalla ditta ospite. Il corso di lingua e il seminario sono a carico del centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale.
Date importanti
Data di scadenza per l'invio della candidatura: ogni anno intorno alla metà di gennaio.
È necessario essere iscritti all’università almeno fino a giugno prossimo.
Vulcanus in Giappone inizia generalmente ad agosto e dura circa 8 mesi.
Per maggiori informazioni e per tutte le date aggiornate: https://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan
E-mail: vulcinjapan@eu-japan.eu
Settore Internazionalizzazione didattica e mobilità extra UE
Referente
Ester Latini
(+39) 064969 0398