Body

Finalità

E’ richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. Lo scopo è quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e India. Ogni ricercatore potrà presentare un solo progetto.

Il finanziamento sarà garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori in possesso della nazionalità italiana o indiana.

Settori di ricerca

Elettronica, telecomunicazioni e informatica; salute alimentazione e biotecnologie; disegno e tecnologia industriale; scienza e tecnologia dei materiali; fisica, tecnologia ed applicazione delle particelle accelerate, sistema dei trasporti che includa le tecnologie dei trasporti; energia e ambiente; conservazione del patrimonio culturale e tecniche del restauro.

I progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno presi in considerazione.

Presentazione dei progetti di ricerca

I coordinatori italiani e indiani dovranno presentare lo stesso progetto alle rispettive amministrazioni presso gli indirizzi come da bando.
I progetti presentati soltanto ad una delle due parti non saranno presi in considerazione.
Il progetto, della durata di tre anni (2008-2010) dovrà essere redatto in inglese, firmato dal coordinatore e controfirmato dalle autorità competenti per conto delle istituzioni indiane ed italiane come da formato allegato al bando.

Applicazione delle procedure ai ricercatori italiani

I coordinatori italiani devono presentare la proposta del progetto di ricerca riempiendo i modelli allegati ed inviarli entro il 30 settembre 2007, in due copie per posta, con la dicitura sulla busta “Programma Italia-India 2008-2010”.

Una copia sarà inviata:
Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. – Ufficio V Piazzale della Farnesina 1 00194 Roma
ed una copia a:
Ambasciata d’Italia Scientific Attache 50-E, Chandragupta Marg Chanakyapuri - Nuova Delhi -110 021

Inoltre, il coordinatore del progetto italiano deve inviare via mail, una copia del progetto di ricerca proposto ai seguenti indirizzi (in formato MSword, pdf, text format) scientifico.newdelhi@esteri.it e lucia.alagna@esteri.it

Applicazione delle procedure dei ricercatori indiani.

Il coordinatore indiano deve presentare 2 copie originali del progetto in (una copia originale per posta ed un’altra in MS Word, PDF o text format) entro e non oltre il 30 settembre 2007 al seguente indirizzo:

Department of Science & technology
International Cooperation Division
(Attn.: Sadhana Relia, Scientist G)
New Mehrauli Road, New Delhi-110016
Tel: +91-11-266022196 email: srelia@nic.in

Pubblicazione dei risultati:

L’elenco dei progetti approvati potrà essere consultato sul sito: www.esteri.it.

Data scadenza
Sabato, 29 settembre 2007
Sottotitolo

Bando del Ministero degli Affari Esteri per la raccolta di progetti di mobilità e per la segnalazione preliminare di iniziative di particolare rilevanza per il periodo 2008-2010.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002