Allegati
Body

Finalità

E’ richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. Lo scopo è quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e gli Stati Uniti d’America. Ogni ricercatore potrà presentare un solo progetto.

Il finanziamento sarà garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con nazionalità italiana o UE e legalmente residenti in Italia e ricercatori con nazionalità americana.

Settori di ricerca

  1. Basic Sciences (Phisics, Chemistry, Mathematics, Biology)
  2. Life Sciences (including Health, Biotechnology, Agriculture)
  3. Space
  4. Earth Science and Climate change
  5. Energy
  6. Information and Communication Technology
  7. Robotics and Production Technologies
  8. Nanoscience, Advanced Materials
  9. Technologies applied to Cultural Heritage

I progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno presi in considerazione.

Presentazione dei progetti di ricerca

Il progetto di ricerca proposto dovrà essere sottoscritto dai coordinatori italiani e americani così come prescritto dal bando. I progetti consegnati verranno inviati alla parte americana per la valutazione.
Il progetto ha la durata di 3 anni (2008-2009-2010), dovrà essere redatto in inglese, firmato dai due coordinatori del progetto, e dovrà includere tutte le notizie richieste dal bando.

Applicazione delle procedure ai ricercatori italiani

I coordinatori italiani devono presentare la proposta del progetto di ricerca riempiendo i modelli allegati nel bando ed inviarli entro il 27 febbraio 2008, in una copia per posta, con la dicitura sulla busta “Programma Italia-U.S.A.”.

Una copia sarà inviata:
Ministero degli Affari Esteri
D.G.P.C.C. – Ufficio V
Piazzale della Farnesina 1
00194 Roma

ed una copia a:
Ambasciata d’Italia
3000 Whitehaven Street NW,
Washington, DC 20008

Inoltre, il coordinatore del progetto italiano deve inviare via mail, una copia del progetto di ricerca proposto al seguente indirizzo: lucilla.alagna@esteri.it

Applicazione delle procedure dei ricercatori americani

Il coordinatore americano dovrà indicare se un contributo è attivo (dando i dettagli richiesti) prima dell’inoltro al coordinatore italiano agli indirizzi postali sopraccitati.

Pubblicazione dei risultati:

L’elenco dei progetti approvati potrà essere consultato sul sito: www.esteri.gov.it.

Data scadenza
Martedì, 26 febbraio 2008
Sottotitolo

Bando del Ministero degli Affari Esteri per la raccolta di progetti di mobilità e per la segnalazione preliminare di iniziative di particolare rilevanza per il periodo 2008-2010

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002