Conservata nell’ambra per 100 milioni di anni la storia evolutiva del formicaleone. Insetto dalla doppia vita: feroce predatore nella fase larvale, delicato come una libellula da adulto Leggi tutto su Conservata nell’ambra per 100 milioni di anni la storia evolutiva del formicaleone. Insetto dalla doppia vita: feroce predatore nella fase larvale, delicato come una libellula da adulto
Stress e danni alla salute, scoperta una possibile base genetica Leggi tutto su Stress e danni alla salute, scoperta una possibile base genetica
Il ritorno del Salvan, il “piccolo elfo delle Marittime” Leggi tutto su Il ritorno del Salvan, il “piccolo elfo delle Marittime”
Dal semplice al complesso, attraverso l’autocatalisi: la fisica delle reazioni chimiche responsabili del “passaggio” alla vita Leggi tutto su Dal semplice al complesso, attraverso l’autocatalisi: la fisica delle reazioni chimiche responsabili del “passaggio” alla vita
Dall’Olimpo, un occhio nuovo sulle galassie Leggi tutto su Dall’Olimpo, un occhio nuovo sulle galassie
Dall’alleanza Sapienza-Harvard, un nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro Leggi tutto su Dall’alleanza Sapienza-Harvard, un nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro
Ipermemoria autobiografica, per la prima volta al mondo vengono studiati i meccanismi alla base di questa straordinaria capacità di ricordare Leggi tutto su Ipermemoria autobiografica, per la prima volta al mondo vengono studiati i meccanismi alla base di questa straordinaria capacità di ricordare
Giganti ma non lenti: i bradipi terrestri del Pleistocene Leggi tutto su Giganti ma non lenti: i bradipi terrestri del Pleistocene
Ultracentenari e longevi: l’età avanza, ma non il rischio di mortalità Leggi tutto su Ultracentenari e longevi: l’età avanza, ma non il rischio di mortalità
Il contributo scientifico della Sapienza nelle attività di identificazione di corpi non riconosciuti Leggi tutto su Il contributo scientifico della Sapienza nelle attività di identificazione di corpi non riconosciuti