Andromeda a 6.6 GHz: un’immagine unica della galassia sorella della Via Lattea Leggi tutto su Andromeda a 6.6 GHz: un’immagine unica della galassia sorella della Via Lattea
Cosmologia: la “costante di Hubble” non sarebbe costante Leggi tutto su Cosmologia: la “costante di Hubble” non sarebbe costante
I primi organoidi cerebrali in 3D per lo studio della Sindrome dell’X fragile Leggi tutto su I primi organoidi cerebrali in 3D per lo studio della Sindrome dell’X fragile
Bando per assegno di ricerca sul progetto “RIS4CIVIS" Leggi tutto su Bando per assegno di ricerca sul progetto “RIS4CIVIS"
Sapienza partecipa alla prima “Smart Bay” italiana per studiare il cambiamento climatico Leggi tutto su Sapienza partecipa alla prima “Smart Bay” italiana per studiare il cambiamento climatico
Salvatore Minisola nell'European Calcified Tissue Society Leggi tutto su Salvatore Minisola nell'European Calcified Tissue Society
COVID-19: il tampone molecolare per le persone asintomatiche positive agli anticorpi anti-SARS-CoV-2 è una procedura necessaria? Leggi tutto su COVID-19: il tampone molecolare per le persone asintomatiche positive agli anticorpi anti-SARS-CoV-2 è una procedura necessaria?
Nuovi progetti e nuove facilities a Saperi&Co, l’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza che promuove l’eccellenza Leggi tutto su Nuovi progetti e nuove facilities a Saperi&Co, l’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza che promuove l’eccellenza
Alle origini del buco nero supermassiccio della Via Lattea Leggi tutto su Alle origini del buco nero supermassiccio della Via Lattea