Importanti sviluppi per l’informatica quantistica dalla nuova ricerca del Premio Nobel Giorgio Parisi
Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani
Minori e pandemia: troppe ore davanti agli schermi, aumentati i disturbi del sonno
Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e fornisce informazioni utili sul loro stato di salute
Regolamento per l'incentivazione dei Principal Investigators di progetti di eccellenza
Il vaccino anti Covid efficace al 94% nei pazienti oncologici, ma servono 2 dosi in 21 giorni
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002