Alla Sapienza la prima laurea in Italia in Lingua dei segni LIS e LISt
Terapia innovativa contro il cancro alla prostata. Via libera dell’Aifa
Verso la comprensione dei meccanismi legati alla gravità del COVID-19. Il ruolo degli anticorpi anti-interferoni
La Sapienza di Luca Serianni
Nuovi percorsi formativi per sviluppare capacità professionali e amministrative di gestione della sanità pubblica
Quando la leucemia era “un male incurabile”: storia di un successo medico tutto italiano
Il cinema alla Sapienza
Riconoscere il patrimonio della Bioregione Pontina. Il progetto Civis Open lab per le scuole
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
Vaccinazione anti COVID-19: non solo le patologie pregresse e l’età, ma anche il sesso e lo stile di vita influenzano la risposta immunitaria acquisita
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002