Premiazione delle 100 ragazze STEM 2022
Nuovi restauri per le opere della Città universitaria, grazie alla collaborazione tra Sapienza e Istituto centrale per il restauro
Sapienza, Dap e Garante insieme per il diritto allo studio delle persone con libertà personale ristretta
Giornata di sensibilizzazione contro le infezioni da Papilloma virus
#Obiettivo5. Parità di genere
#100ragazzeSTEM: la Sapienza assegna borse di studio a studentesse meritevoli delle aree scienza, tecnologia, ingegneria e matematica
PA 110 e lode. Oltre 2.000 domande alla Sapienza. Anche l’Università dell’Aquila, Lumsa e Link Campus University aderiscono al progetto
REcube: REthink, REvive, REuse. Al via il progetto per la rigenerazione del patrimonio europeo in cemento armato finanziato dalla linea KA2 del programma Erasmus+
GREENUS: il progetto Erasmus+ di capacity building per la gestione e raccolta dei rifiuti con partner del Sud-est asiatico
Ri-Formare la Pa: persone qualificate per riqualificare il paese
CyberChallenge.IT 2022: programma gratuito di formazione in cybersecurity
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002