La pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo in grado di misurare i livelli di glucosio nelle urine
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate dalla Sapienza
Clima: equilibrio artico sempre più a rischio
Lo studio e la ricerca, l'insegnamento e l'impegno socio-politico. Giornate di studio in ricordo di Giovanni Sgritta
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Le Università del Lazio testimoniano insieme contro la guerra
Ritrovato a Roma il fossile del primo lupo d’Europa
La Sapienza firma l'accordo con l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Lo studio del polline fossile ridisegna la portata della Peste Nera in Europa
Rights and Democracy, summer school CIVIS alla Sapienza dal 13 al 17 giugno 2022
Inaugurazione dell'Aula Aldo La Ginestra dell'Edificio di Chimica
Premiato PROTECT, il progetto sanitario destinato ai migranti per la cura delle malattie odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistiche e maxillofacciali
La Sapienza ricorda Vittorio Bachelet a 42 anni dal suo sacrificio
Online l'ottavo numero di Sapienza Medica
Le analisi sul tartaro di 60 individui vissuti tra 11.500 e 8.000 anni fa, rivelano il consumo di cereali e piante prima dell’introduzione dell’agricoltura in Europa
Se non ora quando: la città di Roma durante la pandemia in un documentario della Sapienza
La comunità universitaria della Sapienza ricorda David Sassoli
La Sapienza ottiene due nuovi Erc Starting Grant e adotta il Regolamento per sostenere i ricercatori di eccellenza
Ri-Formare la Pa: persone qualificate per riqualificare il paese
Borse e premi dell'Accademia dei Lincei
Eventi dell'Accademia dei Lincei
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002