Nuove frontiere per il trattamento della SLA. La proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Heal Italia (PE 6 PNRR ) ricerca personale
Rome trial: terapie sempre più personalizzate contro i tumori
Individuato un nuovo meccanismo molecolare alla base di una leucemia infantile ad alta incidenza
Terapie a RNA: fotografata l’interazione tra RNA e una proteina metabolica coinvolta nella crescita dei tumori
La luce svela i segreti delle nano eliche, le “viti” dei materiali del futuro
SLA: nuove prospettive terapeutiche da una molecola già sperimentata contro la leucemia
Andrea Lenzi confermato presidente del Cnbbsv
Un nuovo target terapeutico per il glioblastoma
Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare
Identificato il meccanismo che consente alle cellule del tumore al pancreas di sopravvivere e proliferare in assenza di nutrienti
Linfomi associati al virus di Epstein-Barr: identificato il meccanismo attraverso cui la cellula tumorale infetta inganna il sistema immunitario
Un nuovo bersaglio nella battaglia contro il medulloblastoma
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002