Presentato il progetto della nuova Biblioteca unificata della Facoltà di Lettere e filosofia
Sapienza con UNHCR nella raccolta fondi per le popolazioni terremotate
Medioevo e medicina: il primo esempio di chirurgia cranica attraverso incisione cruciforme già al tempo dei longobardi
Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale: selezione per 6 tirocini extracurriculari - 2023
Laurea ad honorem ad Aldo Braca
La Sapienza piange Nesrin, studentessa della Facoltà di Medicina e psicologia vittima del terremoto
Studia in Europa. Partecipa a uno dei corsi brevi offerti da CIVIS
La collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia di Sapienza Università di Roma e Fondazione Santa Lucia IRCCS si allarga ulteriormente con lo studio delle neuroimmagini
Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro
Long Covid: identificati nuovi target molecolari correlati alla perdita dell’olfatto
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 308 tirocini curriculari (26 gennaio 2023)
La mummia di Ramses, il faraone immortale
WSense riconosciuta come top innovator a Davos per aver aperto la strada all'Internet of Underwater Things
A Melka Kunture (Etiopia), il più antico atelier per la produzione di bifacciali di ossidiana risalente a più di 1.200.000 anni fa
Covid e trombosi: uno studio italiano coordinato da Sapienza scopre un recettore causa di ictus
La natura sociale dei concetti
Presentati i primi risultati dello scavo del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Pasolini antesignano
Presentazione del Polo universitario interateneo di Rieti
12 dipartimenti di eccellenza selezionati dal Mur
L’importanza degli Accordi di Parigi per le montagne e la loro biodiversità
Natale al Santo Sepolcro, proseguono gli scavi della Sapienza
Candidature SAPIENZA per l'avviso MUR Fondo Italiano per le scienze applicate - FISA
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002