
Natale al Santo Sepolcro, proseguono gli scavi della Sapienza
Le attività di scavo archeologico del Santo Sepolcro a Gerusalemme, coordinate dal Dipartimento di Scienze dell’antichità, procedono anche durante le festività natalizie. Il gruppo composto da Nicolò Bizzarri, Giulia Cati, Caterina Di Matteo, Giulia Doronzo, Francesca Lambicchi, Elena Molaioni, Flavio Pallocca, Eleonora Prandini, Giulia Previti, Cecilia Romagnoli, diretto da Francesca Stasolla, si alterna giorno e notte, dal mese di maggio, per garantire la continuità dello scavo nel complesso religioso. Gli studiosi sono tutti dottori di ricerca, assegnisti, studentesse e studenti della Sapienza che insieme a storici, numismatici, geologi, paleobotanici, archeozoologi partecipano attivamente alla ricostruzione di uno straordinario contesto archeologico.
Con questo contributo la Sapienza partecipa al grande progetto di restauro del Santo Sepolcro, cuore religioso della Cristianità e ora luogo simbolo di spiritualità e pace. La Custodia di Terra Santa ha assegnato al Dipartimento di Scienze dell'antichità, diretto da Giorgio Piras, l'incarico di preparare lo studio storico preliminare ai lavori di restauro della pavimentazione della Basilica nonché di sovraintendere dal punto di vista archeologico l'intervento di restauro, che è affidato alla Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei beni culturali La Venaria Reale di Torino.