Recruiting Day FARMACIE BOOTS – 25 ottobre 2022
Cambiamenti climatici e deforestazione instradano i primati verso un nuovo stile di vita
Presentazione Digital Sales Bootcamp Italiaonline - 18 ottobre
Una sonda per aiutare la chirurgia oncologica
Recruiting Day PwC – 19 ottobre 2022
Recruiting Day Protiviti – 7 ottobre 2022
Patogeni nelle acque potabili: in arrivo il biosensore economico e sostenibile che li rileva
Scoperta una molecola intestinale che aumenta il rischio di infarto e ictus: lo rivela una ricerca della Sapienza
Cordoglio per la scomparsa di Vincenzo Ziparo
Homo sapiens: un nuovo studio riconduce l’origine della specie a una popolazione isolata dell’Africa orientale di circa 200.000 anni fa
Disturbo dell’orientamento: chi colpisce e come prevenirlo
Zanzare che trasmettono virus: tracciarle è importante. Con l’app Mosquito Alert, i cittadini aiutano i ricercatori
Lingue, agricoltura e migrazioni dal Caucaso ai Balcani: frammenti di DNA risalenti a 11.000 anni fa completano il puzzle di diverse culture umane antiche
Recruiting Day ECOLAB Italia – 13 settembre
Aspettando Sapienza Career Days
Contemporanea iscrizione a due corsi di studio
Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli
La Sapienza in vetta alla classifica Arwu Shanghai 2022
PNRR - Fondazione Rome Technopole
CIVIS guarda al futuro. La Commissione europea ha rifinanziato l'Alleanza
Verso la comprensione dei meccanismi legati alla gravità del COVID-19. Il ruolo degli anticorpi anti-interferoni
Nuovi percorsi formativi per sviluppare capacità professionali e amministrative di gestione della sanità pubblica
Quando la leucemia era “un male incurabile”: storia di un successo medico tutto italiano
Al via la collaborazione tra Sapienza e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002