La coltivazione dell’olivo in Sicilia già 3.700 anni fa: una ricerca internazionale rivela le origini antiche del paesaggio mediterraneo
Il progetto OLinWASTE tra i vincitori di Horizon Europe 2021-2027
Sclerosi Multipla e virus di Epstein Barr: è possibile una vaccinazione personalizzata? Uno studio rappresenta un primo passo per la prevenzione e la cura della malattia
Sospensione delle attività didattiche in occasione del funerale di Ilaria Sula
Marevivo: ambiente, ecosistema marino e salute umana
Bando CIVIS di seed funding per attività di ricerca tra Atenei europei e africani
Decifrati i primi genomi del Sahara verde, risalenti a 7000 anni fa
Arc-Cryogenics Lab Inauguration
All'Orto botanico inaugura la mostra Biodiversità nascosta
La Sapienza piange Ilaria Sula
Art, culture and made in Italy: gender perspectives in the contemporary world
Sapienza candidata agli European Week for Waste Reduction Awards 2024
Cordoglio per la scomparsa di Nadia Recine
Il contratto di ricerca tra opportunità e questioni applicative
Pubblicati tre bandi a cascata DICEA per il Centro Nazionale 4 - MOST - Spoke 9
Nella saliva due nuovi biomarcatori per la diagnosi della seconda forma di demenza più comune dopo la Malattia di Alzheimer
Notte internazionale della Geografia 2025
Spill-On-Air, il podcast che racconta la salute globale
Roma Capitale potenzia la comunicazione di emergenza
Recruiting Day BSP Pharmaceuticals – 12 maggio 2025
Virtual Recruiting Day Teleconsys – 9 maggio 2025
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
Infoday Msca@Sapienza 2025
Acs on Campus Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002