Una nuova pelle artificiale sensorizzata per robot sempre più collaborativi
LinkedIn: il social network professionale più utilizzato al mondo
Radunare i batteri usando minuscoli spot di luce come cani da pastore
Iniziativa EU TalentOn
I nuovi Cyber-ricercatori per imprese e la PA. La Sapienza e Luiss Guido Carli insieme per il Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Biblioteche per CIVIS - Una Staff Week Erasmus dedicata a biblioteche e centri didattici
Collocamento mirato: dall’obbligo di assunzione alla valorizzazione delle tue competenze
Cinque minuti per aiutare CIVIS a migliorare la comunicazione delle opportunità: compila il questionario
Un ululato dal Medioevo
Autostima, Assertività, Autoefficacia
Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e fornisce informazioni utili sul loro stato di salute
Papa Francesco incontra le università
La comunicazione efficace nel colloquio di lavoro
“Meet me in the Metaverse” – Recruiting Day ACCENTURE – 24 Maggio
Alla Sapienza la Notte dei Musei inizia il pomeriggio
Storni tra discese ardite e risalite mozzafiato: come regolare la velocità
Modernizzazione ed equità. La sfida della Missione 6 del PNRR
Presentazione della Cattedra UNESCO su salute e benessere nelle città
La Sapienza, E-Distribuzione ed Ensiel in sinergia per progetti di ricerca innovativi sui sistemi elettrici
Job Meeting Roma – 28 Aprile 2022
Sapienza si conferma 1° ateneo italiano nel ranking Cwur, migliorando le valutazioni nei principali indicatori
Start, una nuova app per orientarsi nei corsi di area medica
Recruiting Day Turin Tech Srl – 3 maggio
QUBIC, un modo nuovo di studiare l’universo primordiale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002