DIS/INTEGRATION
ArcheoVerso, il progetto digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale
Inaugurazione del Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Cinema, musica e cultura della sicurezza stradale: studiare e stare bene in modo responsabile
Orientamento Next Generation - Università del Lazio
Fellini alla Sapienza
Neuroscienze: prevedere azioni e reazioni, i due lati del cervello hanno capacità predittive diverse
I tweet sul cambiamento climatico diventano uno strumento politico
Pasteur Network's Annual Meeting 2022
Qubic, un modo nuovo di studiare l'universo primordiale
Screening e consulti medici gratuiti nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Erc Starting Grant 2022: finanziato un progetto di ricerca in ambito biomedico sullo studio del DNA
Sapienza contro il caro-bollette: un contributo di 1000 euro al personale tecnico-amministrativo per il rimborso dei costi delle utenze domestiche
Beyond Approach il modello di ManpowerGroup per il collocamento mirato
Non solo COVID: sensibilizzazione all'HIV e all'AIDS
Sapienza per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: letteratura, opere d’arte, teatro e testimonianze
Il nuovo assetto dello spettacolo dal vivo
La Sapienza accoglie quattro studenti rifugiati vincitori delle borse UNICORE 2022
Il processo di selezione e il colloquio di lavoro individuale
MAECI-MUR-CRUI: 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero
Sapienza con il Festival delle scienze 2022
Ovospace torna alla base: l’esperimento di successo della Sapienza in collaborazione con la Nasa e l’ASI per svelare gli effetti della microgravità sui meccanismi legati alla fertilità e alla riproduzione
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002