Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano
Le esperienze della Terza missione in Sapienza
Elezioni 2025: CdA e Senato al rinnovo
Bando #UniPerDonare: Università e Ministero della Salute promuovono la donazione di sangue tra gli studenti universitari
Banca d'Italia: Avviso di selezione per 37 tirocini extracurriculari – 2025
La storia – tutta italiana – che negli ultimi 25 anni ha rivoluzionato la prognosi della leucemia più incurabile
L'accessibilità come principio estetico vince il Premio Vescovo 2025
Classica al Tramonto
Musica è Resistenza
Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale: avviso per 6 tirocini extracurriculari – 2° Edizione 2025
Semestre aperto per i corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentaria in Sapienza
S.per.A Sapienza per l'Alzheimer: melodie della memoria
Giornata di riflessione in memoria di Ilaria Sula
Jogging. Teatro in divenire di Hanane Hajj Ali
Sapienza prima università generalista d’Italia nella classifica QS World University Rankings 2026
La previdenza nel pubblico impiego: tra normativa e operatività
Giornata del laureato 2025
La Sapienza per Palazzo San Felice
Cordoglio per la scomparsa di Alessandro Pignatti
IX Congreso internacional de la Asociación Convivio
Corsi di studio: ammissioni 2025-2026
Sì. Il corpo di Molly – Bloomsday in Sapienza
Inaugurata la nuova Risonanza magnetica con tempi di scansione ridotti del 70% per diagnosi, monitoraggio e trattamento
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002