Inaugurazione dell'anno accademico 2017-2018
CyberChallenge.IT 2018: a caccia di super-talenti (20 gennaio)
Quanto durerà il terremoto? Ce lo dice la crosta terrestre
Dalla genomica nuovi strumenti per la lotta alla malaria in Africa
Call Erc Consolidator Grant 2018 (13 febbraio)
Osservato lo stato vetroso della luce
La Sapienza e il Ministero dell’Ambiente insieme per la mobilità sostenibile
Nanospugne per immagazzinare e recuperare energia
Dalle piante all’uomo: il modello matematico di sviluppo della radice per comprendere il differenziamento delle staminali umane
All’origine della SLA un "errore di comunicazione" tra muscolo e nervo
Onda e particella: i due volti della fisica quantistica per la prima volta connessi con l'azione a distanza tra fotoni
L’ultimo antenato
Due Acheuleani, due specie umane
RICERCA - Due Acheuleani, due specie umane
Il migliore amico del coleottero
EVENTO - Alla Sapienza i primi laureati in Data Science in Italia
IL MIGLIORE AMICO DEL COLEOTTERO
RICERCA - Il migliore amico del coleottero
EVENTO - "Nova humanitas": la sfida in prosa e poesia latina
RICERCA - La danza coordinata dei moscerini
Un faro cosmico visibile all’occhio umano
RICERCA - Un faro cosmico visibile all’occhio umano
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002