libri

Publishing, journalism and cultural management

ID : 
12457
Course type : 
Master
Academic year : 
2021/2022
Degree level : 
M1
Length : 
Annual
Tuition fee : 
3600
CFU : 
60

Errata corrige al Piano Formativo

Il punto 5 Data di inizio delle lezioni è modificato come segue: la data dell'inizio delle lezioni sarà il 7 febbraio 2022 e non il 1° febbraio.

Il punto 6 Calendario didattico è modificato come segue: Le lezioni si svolgeranno in modalità online con giornate di approfondimenti, laboratori e incontri in presenza. Non appena possibile verrà pubblicato il calendario con l'indicazione delle giornate in presenza.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 17 gennaio 2022 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il Master è gestito dal Dipartimento di Lettere e culture moderne. L’offerta formativa è organizzata in collaborazione con la casa editrice Einaudi, la casa editrice Il Saggiatore e la Fondazione Caffeina. Il Master in “Editoria, giornalismo e management culturale” fornisce le conoscenze, le tecniche e le abilità fondamentali per lo sviluppo di competenze spendibili nel campo dell'editoria, del giornalismo e della progettazione culturali, divenute oggi indispensabili per la formazione di figure professionali quali il redattore editoriale, l'addetto stampa, l’esperto di processi di comunicazione, l'operatore culturale. Per il raggiungimento dei suoi obiettivi formativi, il Master ha intessuto collaborazioni e partnership con professionisti e con aziende, pubbliche e private, attivi nel campo dei media e dell’industria culturale che hanno dato il loro contributo alla docenza, tra cui: AIE, Gruppo Mondadori, Sellerio Editore, Marcos y Marcos, Fazi Editore, Giulio Perrone Editore, Repubblica-Gruppo Espresso, Corriere della Sera, Internazionale, Tv2000, Rai 3, Rai Radio 1, Rai Radio 3, Biblioteche di Roma, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci – Premio Strega, Istituto Luce Cinecittà, Scuola Internazionale di Comics, Fiera del Libro di Roma ”Più libri più liberi” e Salone Internazionale del Libro di Torino.

Director

Chiara Faggiolani

Department
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Phone contacts

(+39) 06 96040348, (+39) 06 4969 3248

Faculty
Facoltà di Lettere e Filosofia
Location
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002