D-ESG and Impact Manager
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
 - Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master si propone di fornire conoscenze e competenze trasversali e multidisciplinari, immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, incentrate sulle tematiche della sostenibilità, declinate secondo le quattro dimensioni fondamentali: trasformazione digitale (D), ambientale (E), sociale (S) e governance (G). Il percorso formativo è pensato per sviluppare strumenti, conoscenze e competenze innovative nell’ambito D-ESG, attraverso un approccio integrato tra diverse aree disciplinari – dalle scienze naturali alle scienze sociali ed economico-aziendali – con l’obiettivo di preparare i partecipanti ad assumere piena responsabilità rispetto all’impatto della sostenibilità aziendale. La figura del Responsabile d’Impatto sarà in grado di integrare efficacemente le dimensioni della sostenibilità ambientale, sociale e di governance nelle strategie aziendali, monitorarne i risultati e comunicarli in modo efficace ai diversi stakeholder. Con questi obiettivi, il Master intende rispondere alla crescente domanda da parte di imprese e istituzioni, sempre più chiamate a confrontarsi con le sfide poste dai mercati finanziari e dai regolatori internazionali in tema di sostenibilità.
Di Bartolomeo Giovanni
(+39)06 49766908