Progetto di Ateneo per la formazione continua dei docenti Sapienza
Sapienza si propone, con il coordinamento e supporto del Gruppo QuID, di analizzare esigenze, esperienze e proposte dei docenti Sapienza in tema di formazione. A tal fine organizza ogni anno una serie di eventi, a carattere generale (didattico-pedagogico) o specifico (promozione di qualità e innovazione didattica in aree culturali specifiche), per creare una sempre più vasta comunità di docenti interessati allo sviluppo di una didattica innovativa.
Ad ogni evento sono invitati i ricercatori che hanno svolto il corso biennale e tutti i docenti della Sapienza.
Le domande che stanno guidando la progettazione della formazione continua sono:
• Esistono metodi e strumenti con cui rafforzare le competenze degli studenti?
• Come si può rendere più efficace la didattica?
• Progettare una prova di esame oggettiva, pertinente ai risultati di apprendimento e fattibile… è possibile?
• Che cos'è la flipped classroom?
• Come si fa didattica attiva in una classe numerosa?
• L'apprendimento blended attraverso la piattaforma moodle
• Collaborazione, progettazione, innovazione, incontri con le Parti interessate: come coordinare in modo efficace un CdS/CAD?
Tutorial per l'anno accademico 2024-2025
I Tutorial, per l'anno accademico 2024-2025, si svolgeranno nelle date indicate nel calendario allegato