Tirocini presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano
Dal mese di settembre 2016, per volontà del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato avviato il progetto di apertura al pubblico della Tenuta Presidenziale di Castelporziano, che prevede 4 differenti percorsi di visita.
La Tenuta Presidenziale di Castelporziano è una delle tre residenze del Presidente della Repubblica Italiana. Dista circa 25 Km dal centro di Roma e si estende su una superficie di 59 Km2 (5892 ettari) comprendendo alcune tenute di caccia storiche quali “Trafusa, Trafusina, Riserve Nuove e Capocotta”.
Nell’ambito di tale progetto, il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha siglato un accordo con La Sapienza per offrire agli studenti dell’Ateneo la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare all’interno della Tenuta.
Gli studenti accompagneranno i visitatori in due percorsi:
- Percorso storico-artistico: La visita comprende: museo archeologico, Castello, residenza storica e salone dei trofei, Chiesa di San Filippo Neri, Coffee house e limonaia, giardino storico della Regina con gli antichi mosaici, roseto, antico fontanile, mostra delle carrozze.
- Percorso archeologico: Dopo la visita del museo archeologico, con la navetta si raggiunge la località Tor Paterno per visitare la villa imperiale e l’acquedotto romano; si risale sulla navetta e, percorrendo via del Telefono e via delle Riserve, si giunge al fontanile della dogana. Il percorso si snoda in diversi ambienti di interesse naturalistico della Tenuta.
Consulta le edizioni precedenti