Tirocini presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano

Dal mese di settembre 2016, per volontà del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato avviato il progetto di apertura al pubblico della Tenuta Presidenziale di Castelporziano, che prevede 4 differenti percorsi di visita.
La Tenuta Presidenziale di Castelporziano è una delle tre residenze del Presidente della Repubblica Italiana. Dista circa 25 Km dal centro di Roma e si estende su una superficie di 59 Km2 (5892 ettari) comprendendo alcune tenute di caccia storiche quali “Trafusa, Trafusina, Riserve Nuove e Capocotta”.

Nell’ambito di tale progetto, il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha siglato un accordo con la Sapienza per offrire agli studenti dell’Ateneo la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare all’interno della Tenuta.
Gli studenti accompagneranno i visitatori in due percorsi:

  • Percorso storico-artistico: La visita comprende: museo archeologico, Castello, residenza storica e salone dei trofei, Chiesa di San Filippo Neri, Coffee house e limonaia, giardino storico della Regina con gli antichi mosaici, roseto, antico fontanile, mostra delle carrozze.
  • Percorso archeologico: Dopo la visita del museo archeologico, con la navetta si raggiunge la località Tor Paterno per visitare la villa imperiale e l’acquedotto romano; si risale sulla navetta e, percorrendo via del Telefono e via delle Riserve, si giunge al fontanile della dogana. Il percorso si snoda in diversi ambienti di interesse naturalistico della Tenuta.

Nuovo Bando tirocini presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano (Scadenza: 30 gennaio 2023)

Attivo il nuovo Bando per svolgere un tirocinio curriculare all’interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano. Per il 2023 sono disponibili: 5 posti per naturalisti; 3 posti per archeologi; 2 posti per storici dell’arte e 2 posti per scienze della educazione e formazione. I tirocini si svolgeranno dal 20 febbraio al 19 novembre 2023 e comprendono un periodo di formazione obbligatoria. Per la partecipazione al tirocinio è previsto un rimborso spese.

Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 14:00 di lunedì 30 gennaio 2023 all’indirizzo mail preselezione.tirocini@uniroma1.it, secondo le modalità indicate nell’Avviso. Leggi la news

Anno 2022

Attivo il nuovo Bando per svolgere un tirocinio curriculare all’interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano. Per il 2022 sono disponibili: 5 posti per naturalisti; 3 posti per archeologi; 2 posti per storici dell’arte e 2 posti per scienze della educazione e formazione. I tirocini si svolgeranno dal 21 febbraio al 20 novembre 2022 e comprendono un periodo di formazione obbligatoria. Per la partecipazione al tirocinio è previsto un rimborso spese.

Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 14:00 di lunedì 31 gennaio 2022 all’indirizzo mail preselezione.tirocini@uniroma1.it, secondo le modalità indicate nell’Avviso. Leggi la news

Anno 2020

A causa dell'emergenza sanitaria COVID-19 tutte le iniziative di tirocinio sono sospese fino a nuova comunicazione.

I tirocini si svolgono dal 24 febbraio al 15 novembre 2020 e comprendono un corso di formazione obbligatorio composto da lezioni teoriche ed esercitazioni.

Per l'anno 2020 Per l’Anno 2020 sono disponibili 3 posti per la Sezione Archeologia, 3 per Storia dell’Arte, 5 per la Sezione Naturalisti e 2 posti per la Sezione Scienze dell'educazione e della formazione.

La durata del tirocinio è di 150 ore complessive.
Il tirocinio è finalizzato all’ottenimento di CFU e dovrà essere terminato prima del conseguimento del titolo.

Per la partecipazione al tirocinio è previsto un rimborso spese.

La scadenza per presentare le candidature è il 30 gennaio 2020.

Consulta la pagina dedicata per scaricare l’avviso e la domanda di partecipazione.

Consulta le edizioni precedenti

 

Area offerta formativa e diritto allo studio
Settore Orientamento al lavoro e tirocini

Email
tirocini@uniroma1.it

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002