immagine decorativa

Borsa di studio per laureandi su energia

Nell’ambito del partenariato strategico tra IAI ed Eni, l’Istituto Affari Internazionali seleziona un laureando, iscritto al secondo anno di laurea magistrale o di 2° livello, per una borsa di studio di sei mesi rivolta a chi intenda svolgere una tesi sul tema energia, come motore di sviluppo e cooperazione internazionale, della sostenibilità e della transizione energetica.

I candidati devono provenire da una delle seguenti aree disciplinari: Scienze politiche, Relazioni internazionali o Economia internazionale.

La borsa di studio è accessibile a coloro che intendono laurearsi nel periodo compreso tra dicembre 2022 e aprile 2023.
L'inizio della borsa verrà stabilito a seconda delle necessità dello studente ma la sua durata è di sei mesi.

Il candidato selezionato dovrà svolgere la sua ricerca in coordinamento con (e con il supporto di) ricercatori IAI, potrà, inoltre, partecipare alle attività IAI, in particolare a quelle legate al programma "Energia, clima e risorse".

Il candidato dovrà fornire, nella fase conclusiva del periodo in istituto, un elaborato di sintesi della sua tesi. L’Istituto, valutato ed approvato detto elaborato, riconoscerà al laureando a titolo di diritto d’autore l’importo di € 4.000 al lordo delle ritenute previste dalle vigenti normative in materia tributaria.

Lo IAI si riserva, in caso di elaborato particolarmente meritevole, il diritto di procedere alla sua pubblicazione in un Quaderno IAI o estratti della tesi in altre collane IAI.

Le proposte di candidatura  dovranno pervenire entro il 13 giugno 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web dell'Istituto Affari Internazionali. Vai al sito
 
 

Tipologia di opportunità
Borse di studio
Data pubblicazione
Martedì, 31 maggio 2022
Data scadenza
Lunedì, 13 giugno 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002