ENPAM Benefici per il diritto allo studio per gli iscritti al 5° e 6° anno di Medicina e Odontoiatria
La Fondazione Enpam, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri, promuove alcune tutele per sostenere gli studenti di Medicina e chirurgia del 5° e 6° anno di corso.
Elenco dei vantaggi
Gli studi valgono come lavoro
Il quinto e sesto anno sono il momento delle attività pratiche professionalizzanti. Per gli studenti che si iscrivono all’Enpam, questi anni valgono per la pensione (senza dover sborsare un euro in più).
Collegi di merito, borse di studio per l’eccellenza
Fino a 5mila euro per contribuire a pagare la retta di un collegio universitario di merito.
Fuori corso, ma con previdenza e assistenza assicurate
La copertura previdenziale e assistenziale continua fino alla laurea. Per chi non si iscrive all’Enpam, invece, i periodi fuori corso sono persi ai fini pensionistici (non è nemmeno possibile riscattarli).
Aiuti finanziari per completare gli studi
Prestito d’onore fino a 10mila euro con spese d’istruttoria e interessi a carico dell’Enpam (in tutto o in parte). Per 2 anni e mezzo nessuna rata da pagare, poi il prestito si restituisce in quattro anni.
Gravidanza prima della laurea
Le studentesse possono ricevere fino a quasi 6mila euro come assegno di maternità. Sussidio previsto anche per adozione, affidamento e interruzione di gravidanza.
Per il primo anno di vita del bimbo (anche per gli studenti-papà)
Per continuare gli studi con un figlio piccolo servono asili nido e baby-sitter. Enpam contribuisce con 2mila euro per le spese dei primi 12 mesi di vita del bambino. Hanno diritto al sussidio anche i padri.
Reddito garantito se capita un incidente grave
Se la studentessa o lo studente diventano inabili assoluti e permanenti, Enpam si assicura che possa contare su più di 1.500 euro al mese al mese, per sempre. Purtroppo è capitato.
Non autosufficienza: un assegno tutti mesi per tutta la vita
Se sono compromesse tre attività della vita quotidiana su sei (lavarsi, vestirsi, nutrirsi, andare in bagno, muoversi, spostarsi), scatta un ulteriore indennizzo vitalizio, esentasse, di 1.350 euro al mese.
Per attivare l’iscrizione facoltativa all’Enpam e beneficiare di tutte le tutele, visitate il sito web dell'Enpma. Vai al sito