Premio Lino Gentilini 2022
La Fondazione ing. Lino Gentilini, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento, bandisce due premi per tesi di laurea e di dottorato sulla storia dell’ingegneria strutturale.
Il bando prevede un premio di euro 750 dedicato alla valutazione di tesi di laurea magistrale o specialistica provenienti da atenei italiani e un premio di euro 1.500 dedicato alla valutazione di tesi di dottorato provenienti da atenei dei Paesi appartenenti al Consiglio d’Europa.
Il Premio Lino Gentilini intende valorizzare la ricerca riguardante la storia dell’ingegneria strutturale, anche e soprattutto in un’ottica multidisciplinare, comparativa e critica. Sotto questa prospettiva potranno essere valutati i lavori che affrontino diversificati temi di ricerca ma pur sempre all’interno di una visione storiografica che veda come argomento principale l’opera ingegneristica e la progettazione strutturale.
La data di scadenza per la presentazione delle candidature è il 19 aprile 2022.
Il premio per tesi di laurea specialistica o magistrale è destinato ai/alle laureati/e che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello (laurea specialistica o magistrale) presso un ateneo italiano. È possibile concorrere con una tesi di laurea avente come argomento uno tra quelli specificati all’Art. 1, la cui discussione sia avvenuta nel periodo che va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021.
Il premio per tesi di dottorato è destinato ai/alle dottori/dottoresse che abbiano conseguito il titolo presso un ateneo dei Paesi appartenenti al Consiglio d’Europa. È possibile concorrere con una tesi di dottorato avente come argomento uno tra quelli specificati all’Art. 1, la cui discussione sia avvenuta nel periodo che va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021.
Maggiori informazioni e bando sono disponibili sul sito della Fondazione Gentilini.