MiRNA PER IL TRATTAMENTO E PER LA DIAGNOSI IN VITRO DEI TUMORI FARMACORESISTENTI
Numero domanda : 
102018000004384
Data di priorità : 
11/04/2018

La presente invenzione riguarda l'utilizzo dei miRNA per la diagnosi della resistenza in vitro nei tumori ai farmaci che inibiscono la via BRAF/MEK. Questo fenomeno può infatti stimolare o inibire l'espressione di specifici miRNA. Quindi i tumori interessati sono caratterizzati da mutazione nella chinasi BRAF come: melanoma, carcinoma del colon-retto, carcinoma papillare della tiroide, carcinoma polmonare non a piccole cellule, tumori cerebrali, linfoma non Hodgkin. Stando alla presente invenzione, il metodo può comprendere la misurazione dell'espressione delle seguenti combinazioni di miRNA: miR-199b-5p e miR-4488; miR-199b-5p e miR-4443; miR-4488 e miR-4443; miR-199b-5p, miR-4443 e miR-4488; miR-199b-5p e miR-204-5p.

                 

Titolari

Istituti Fisioterapici Ospitalieri 34%, Istituto Nazionale Tumori I.R.C.C.S. 'Fondazione G. Pascale' 33%, Sapienza Università di Roma 33%

 

Inventori

Ciliberto Gennaro, Ascierto Paolo Antonio, Fattore Luigi, Botti Gerardo, Mancini Rita

Classificazione
Chimica e biotecnologie
Stato di valorizzazione
Disponibile per accordi di licenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002