il nostro gruppo di ricerca ha dimostrato un ruolo onco-soppressivo del microRNA-126 (miR126) nel melanoma avanzato e resistente alle terapie. Per questo motivo abbiamo formulato e realizzato un veicolo costituito da nanoparticelle di chitosano (CS), in grado di incorporare efficacemente il miR126 e rivestite dalla parte variabile di un anticorpo (scFv) specifico per una proteina di membrana delle cellule di melanoma (CSPG4). Per effettuare questo studio abbiamo messo a punto un modello murino di metastasi epatiche e polmonari da linea di melanoma resistente al dabrafenib (A375M-DR) ed utilizzato tale modello per studiare l’efficacia delle Ab-CS126 + PIK-75 nel contenere la crescita e la diffusione del tumore. I risultati ottenuti hanno evidenziato un importante riduzione della crescita del tumore in sede primitiva (epatica) e una sorprendente inibizione della metastatizzazione della sede polmonare.
Sapienza 20%, ISS 80%
Palocci Cleofe, Felicetti Federica, Felli Nadia, Biffoni Mauro, Flego Michela, Arasi Maria Beatrice