CELLULE STAMINALI MULTIPOTENTIDALL'ALBERO BILIARE EXTRAEPATICO E METODI DI ISOLAMENTO DELLE STESSE
Numero domanda : 
Provisional US61/256,846
Data di priorità : 
30/10/2009

L’invenzione riguarda cellule staminali multipotenti dell'albero biliare fetale, neonatale, pediatrico e adulto (inclusa la colecisti), capaci di maturare in più tessuti endodermici che includono tessuti epatici, biliari e pancreatici. Le varie composizioni, i metodi di identificazione e isolamento delle stesse, il loro mantenimento in coltura, l’espansione in coltura e la differenziazione delle stesse in vitro o in vivo verso i destini epatico, biliare o pancreatico (ad es. epatociti, colangiociti e/o cellule delle insule pancreatiche), e infine, i metodi per l’utilizzo delle cellule, sono stati studiati e forniti nell’invenzione.

 

                        

 

 

Titolari

Sapienza 50%, University of North Carolina 50%

 

Inventori

Alvaro Domenico, Gaudio Eugenio, Carpino Guido, Vincenzo Cardinale, Lola M. Reid, Wang Yunfang

Classificazione
Farmaceutica
Stato di valorizzazione
Licenziato

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002